Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=69576 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco73 [ 14/07/2016, 9:41 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae | |||||
sempre a casa mia. Grazie per l'aiuto.
|
Autore: | Fabio62 [ 14/07/2016, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
Sembrerebbe una femmina di Lucanus cervus... |
Autore: | Marco73 [ 14/07/2016, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
grazie Fabio ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/07/2016, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
Femmina si, ma di Lucanus tetraodon . |
Autore: | Marco73 [ 14/07/2016, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
Grazie, una domanda: le grandi mandibole mi hanno scoraggiato dal prenderlo in mano. Avrebbe potuto mordermi o potevo prenderlo a mani nude? |
Autore: | Julodis [ 14/07/2016, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
A guardarla meglio, potrebbe anche aver ragione Fabio. In quella zona del Lazio si trova praticamente sempre Lucanus tetraodon, ma qualche vecchia segnalazione di Lucanus cervus c'è. Le femmine si distinguono con meno facilità dei maschi. Dovresti inviare la foto del protorace, visto da sopra, per sapere cosa è. Marco73 ha scritto: Avrebbe potuto mordermi o potevo prenderlo a mani nude? Certamente può mordere, e pure facendo abbastanza male, ma normalmente non lo fa. Prenderlo è facilissimo, basta tenerlo per i fianchi, anche se cerca di evitarlo allargando le zampe. |
Autore: | Julodis [ 14/07/2016, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
Si, il protorace è quello (i segmenti toracici negli insetti sono tre: protorace, mesotorace e metatorace. Si distinguono facilmente in tutti gli ordini perché tutti e tre portano ciascuno un paio di zampe, e meso e metatorace possono portare un paio ciascuno di ali, spesso più o meno trasformate. Nei Coleotteri in visione superiore normalmente si vede solo il protorace, perché gli altri due segmenti toracici, come in gran parte dei casi quelli addominali, sono coperti dalle elitre, ovvero le ali mesotoraciche modificate. Sul lato inferiore sono invece visibili tutti e tre). Purtroppo io non riesco a capire la conformazione degli angoli posteriori del protorace del tuo esemplare. In Lucanus tetraodon dovrebbero formare un angolo circa retto, in Lucanus cervus un angolo ottuso, ma quella specie di dentino che si forma nel tetraodon non sempre è evidente, e se la foto non è nitida, è difficile capire come è. Come dicevo, nel Lazio, sopratutto a Sud di Manziana, domina Lucanus tetraodon, che sui rilievi calcarei appenninici, pre e antiappennici è probabilmente l'unico presente. Ma nei distretti vulcanici tufacei, come è il caso anche dei Castelli Romani (località comunque un po' vaga), si trova anche Lucanus cervus, probabilmente specie più frequente in aree come Manziana (il Bosco di Manziana, per la precisione), sporadico più a Sud. |
Autore: | aug [ 14/07/2016, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
Per me L. tetraodon. Nella quarta foto, l'angolo posteriore sinuoso si vede abbastanza bene. Poi c'è la clava antennale di sei articoli, che generalmente è un buon carattere. Per quel che vale la mia esperienza, a Velletri ![]() ![]() Nota bene: le femmine di Lucanus sono quasi più mordaci delle umane ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco73 [ 14/07/2016, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
Grazie ad entrambi per le risposte esaurienti. se dovessi trovarne altre le maneggerò con cautela ![]() |
Autore: | Angelo2 [ 15/07/2016, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
concordo con Augusto le antenne sembrano di L. tetraodon ed e un carattere piuttosto affidabile per quello che ne so,il Lucanu cervus ha le antenne con soli 4 dentini. Ciao |
Autore: | Julodis [ 16/07/2016, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richeista determinazione |
Angelo2 ha scritto: concordo con Augusto le antenne sembrano di L. tetraodon ed e un carattere piuttosto affidabile per quello che ne so,il Lucanu cervus ha le antenne con soli 4 dentini. Ciao Se vedi quelli di Manziana, addio affidabilità di quel carattere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |