Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=69952 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 01/08/2016, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Interessante reperto e interessanti informazioni. Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 ![]() ![]() |
Autore: | fabry80 [ 01/08/2016, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Ciao a tutti .Reperto strà interessante. Un oasi felice di tetraodon in mezzo ai cervus? Ma una foto delle mandibole e delle antenne si potrebbe avere per fugare ogni dubbio perché visto così potrebbe essere tranquillamente un cervus di piccole dimensioni. Tanto l'esemplare raffigurato è già morto a quanto vedo e messo su un legno. ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/08/2016, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Fidati, si vede anche così che è un tetraodon. |
Autore: | aug [ 01/08/2016, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
![]() ![]() ![]() ![]() Qualcuno ha copia del lavoro citato? |
Autore: | fabry80 [ 01/08/2016, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
![]() ![]() Mi interesserebbe il lavoro anche a me ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 01/08/2016, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Il lavoro potete scaricarlo liberamente qui. ![]() |
Autore: | gomphus [ 01/08/2016, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
fabry80 ha scritto: :ok: Interessante una popolazione isolatissima così a nord. Sicuramente non sarà importata, sennò nel giro di pochi anni sarebbe scomparsa e chi te l'ha detto? sul monte bondone (trentino) è presente una popolazione totalmente isolata di Carabus (Archicarabus) montivagus velebiticus/vellepiticus ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 01/08/2016, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Anche Julodis è sicuramente importato a Roma e, fortunatamente, anche lui gode ottima salute! ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/08/2016, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Importato al 100%. Mi sun ludesan! |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 01/08/2016, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
f.izzillo ha scritto: Anche Julodis è sicuramente importato a Roma e, fortunatamente, anche lui gode ottima salute! ![]() Julodis ha scritto: Importato al 100%. Mi sun ludesan! Siete fantastici! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fabry80 [ 02/08/2016, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
gomphus ha scritto: fabry80 ha scritto: :ok: Interessante una popolazione isolatissima così a nord. Sicuramente non sarà importata, sennò nel giro di pochi anni sarebbe scomparsa e chi te l'ha detto? sul monte bondone (trentino) è presente una popolazione totalmente isolata di Carabus (Archicarabus) montivagus velebiticus/vellepiticus ![]() ![]() Ciao a tutti. In effetti con i carabus si hanno notevoli esempi di popolazioni relitte ( es: popolazioni appenniniche di alysidotus o di cancellatus come ce ne sono in Toscana).Se il carabus montivagus trentino risale all' impero austro-ungarico, i tetraodon varesotti risalgono ai tempi della gallia cisalpina romana ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fabry80 [ 02/08/2016, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Ho appena letto il lavoro inerente ai ritrovamenti.Molto interessante. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/08/2016, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
il tetraodon trovato a suo tempo al parco delle cascine, quando il parco stesso era divenuto un luogo di stoccaggio di legname proveniente dal sud italia, scomparso dopo alcuni anni e mai più rivisto, è stato sicuramente un'introduzione accidentale; tanto più che contemporaneamente era comparsa al parco delle cascine anche un'abbondante popolazione di Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi, completamente fuori areale (onde per cui è stata descritta come var. lombardii ![]() |
Autore: | aug [ 02/08/2016, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus tetraodon dalla provincia di varese |
Al solito, un grazie ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |