Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=9254 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 - Lucanidae |
Portoferraio (LI) - 10.VI.2008 Anche questo dovrebbe essere giusto.....anche perchè fino ad ora non sono mai riuscito a trovare il L.cervus....a meno che non sia questo!! |
Autore: | Julodis [ 13/07/2010, 7:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Infatti è un tipico tetraodon. Pensavo che all'Isola d'Elba ci fosse fosse il cervus! Forse lungo la costa toscana risale il tetraodon, mentre all'interno c'è il cervus? |
Autore: | Apoderus [ 13/07/2010, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
![]() |
Autore: | Julodis [ 13/07/2010, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
CKMAP imperversa! |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/07/2010, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Vedo che il tetraodon è segnalato della Sardegna: ma chi l'ha mai visto!!!??!! |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/07/2010, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Fumea crassiorella ha scritto: Vedo che il tetraodon è segnalato della Sardegna: ma chi l'ha mai visto!!!??!! Credo nessuno... |
Autore: | Isotomus [ 13/07/2010, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Julodis ha scritto: CKMAP imperversa! Non mi sembra una cattiva idea evidenziare la distribuzione delle varie specie. Almeno suscita qualche discussione. |
Autore: | Apoderus [ 13/07/2010, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Julodis ha scritto: CKMAP imperversa! E' vero Maurizio, mi accorgo che ne sto inserendo in diverse discussioni. A suo tempo ho collaborato per gli Attelabidae, ho i dati nel pc e poco mi costa inserire qualche cartina quando serve. Vorrei dire due parole nel merito dell'iniziativa, che mi pare oggetto di qualche battuta e di diverse critiche. Io posso parlarne solo limitatamente al lavoro che ho portato a termine, lavoro piuttosto impegnativo e di cui, a suo tempo, ero soddisfatto. Sono passati alcuni anni, i dati inevitabilmente non sono aggiornatissimi, ma, per quello che posso giudicare, sono tuttora utili. Fumea crassiorella ha scritto: Vedo che il tetraodon è segnalato della Sardegna: ma chi l'ha mai visto!!!??!! Per saperlo, basta cercare, all'interno della Ckmap, e si trovano le stazioni di cui la specie è segnalata, con il nome di chi si è occupato della specie in questione. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/07/2010, 9:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Apoderus ha scritto: Per saperlo, basta cercare, all'interno della Ckmap, e si trovano le stazioni di cui la specie è segnalata, con il nome di chi si è occupato della specie in questione. ![]() Si, avevo già guardato località e autore: sono proprio alcune località che mi lasciano perplesso..... ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 13/07/2010, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Apoderus ha scritto: Julodis ha scritto: CKMAP imperversa! E' vero Maurizio, mi accorgo che ne sto inserendo in diverse discussioni. A suo tempo ho collaborato per gli Attelabidae, ho i dati nel pc e poco mi costa inserire qualche cartina quando serve. Vorrei dire due parole nel merito dell'iniziativa, che mi pare oggetto di qualche battuta e di diverse critiche. Io posso parlarne solo limitatamente al lavoro che ho portato a termine, lavoro piuttosto impegnativo e di cui, a suo tempo, ero soddisfatto. Sono passati alcuni anni, i dati inevitabilmente non sono aggiornatissimi, ma, per quello che posso giudicare, sono tuttora utili. Approvo in pieno, è davvero una buona idea. ![]() ![]() ![]() ![]() Andrea |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/07/2010, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Fumea crassiorella ha scritto: Apoderus ha scritto: Per saperlo, basta cercare, all'interno della Ckmap, e si trovano le stazioni di cui la specie è segnalata, con il nome di chi si è occupato della specie in questione. ![]() Si, avevo già guardato località e autore: sono proprio alcune località che mi lasciano perplesso..... ![]() ![]() Concordo con Roberto e, a mio parere, la presenza del tetraodon in Sardegna, è un'invenzione! |
Autore: | FORBIX [ 13/07/2010, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: CKMAP imperversa! Non mi sembra una cattiva idea evidenziare la distribuzione delle varie specie. Almeno suscita qualche discussione. Bene! Non credevo infatti che un "semplice" L.tetraodon suscitasse una così bella discussione!! Ed ora a caccia del Cervo Volante!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 13/07/2010, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Daniele Sechi ha scritto: Concordo con Roberto e, a mio parere, la presenza del tetraodon in Sardegna, è un'invenzione! Non essendo uno specialista di Lucanidae, e non avendo mai avuto modo di raccoglierne in Sardegna, ovviamente non ho un'opinione in proposito. Mi limito quindi a citare la bibliografia. I dati della ckmap (di cui si sono occupati Bartolozzi e Maggini) fanno riferimento a quanto riportato da Franciscolo nel suo volume della Fauna d'Italia. In quest'ultimo si cita anche Luigioni, 1929 e si precisa che gli esemplari raccolti nelle quattro località sarde si trovano nella collezione dell'autore. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/07/2010, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Apoderus ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Concordo con Roberto e, a mio parere, la presenza del tetraodon in Sardegna, è un'invenzione! Non essendo uno specialista di Lucanidae, e non avendo mai avuto modo di raccoglierne in Sardegna, ovviamente non ho un'opinione in proposito. Mi limito quindi a citare la bibliografia. I dati della ckmap (di cui si sono occupati Bartolozzi e Maggini) fanno riferimento a quanto riportato da Franciscolo nel suo volume della Fauna d'Italia. In quest'ultimo si cita anche Luigioni, 1929 e si precisa che gli esemplari raccolti nelle quattro località sarde si trovano nella collezione dell'autore. ![]() Ne ero a conoscenza e rimango della mia opinione ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/07/2010, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) tetraodon (Thunberg, 1806) - Lucanidae - Toscana-Isola d'Elba |
Certo, le citazioni per la Sardegna del L. tetraodon da parte di uno specialista del calibro di Franciscolo sono da tenere nella massima considerazione ma allo stesso tempo non vorrei che si venisse colpiti dalla sindrome dell'ipse dixit: né io né tutti gli altri entomologi sardi - almeno che io sappia - che vanno in lungo e in largo per la Sardegna a raccogliere hanno mai visto un tetraodon, né intero né frammentario (che so, una mandibola, un'elitra, un pronoto...) e la specie non passa certo inosservata.... Non è perciò da escludere che le passate segnalazioni siano frutto o di sviste o di reali reperti ma questi ultimi dovuti a introduzioni accidentali (magari con carichi di legname).... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |