Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lucanus sp. - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=167&t=97176 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Honza [ 24/11/2021, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
![]() syn. corsicus Gautier des Cottes, 1860 https://www.uschovna.cz/zasilka/SHSW27A ... 8DHPAK48SA |
Autore: | StagBeetle [ 24/11/2021, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
Il dente mediano sopra la metà delle mandibole è da cervus |
Autore: | Honza [ 25/11/2021, 4:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID | ||
StagBeetle ha scritto: Il dente mediano sopra la metà delle mandibole è da cervus ![]()
|
Autore: | StagBeetle [ 25/11/2021, 7:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
Si ma la clava destra è da cervus. Ci sono forme con clave asimmetriche. |
Autore: | Chalybion [ 25/11/2021, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
Grazie a voi. Appunto ho scritto che le due clave hanno 4 e 5 denti, non 6 come in tetraodon, e gli altri caratteri sono da cervus; ma il cervus dovrebbe esserci o no in Corsica? ![]() |
Autore: | Honza [ 25/11/2021, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
https://www.stagbeetlemonitoring.org/ot ... in-europe/ |
Autore: | aug [ 25/11/2021, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
Ci mancava solo ![]() Mettiamola che se le due specie fossero distinte sarebbe un L. cervus, e che la sistematica (e quindi di conseguenza la distribuzione) delle due spp. è almeno poco chiara. A proposito di Lucanus e Sardegna, credo di averlo già sostenuto, io dico che in cinquanta anni di ricerche non ne ho mai visto uno. E credo che neanche i validissimi Entomo-Colleghi che in Sardegna risiedono (e trovano, caspita se trovano!) vi si siano mai imbattuti. Se poi fossi smentito ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 25/11/2021, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
Honza ha scritto: https://www.stagbeetlemonitoring.org/other-lucanus-species-in-europe/ Yes Jan, this site was what I intended with "other sites", ![]() here is the label: ![]() |
Autore: | Chalybion [ 25/11/2021, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
aug ha scritto: ... A proposito di Lucanus e Sardegna, ... credo che neanche i validissimi Entomo-Colleghi che in Sardegna risiedono (e trovano, caspita se trovano!) vi si siano mai imbattuti... ![]() Se stanno così le cose, cervus in Sardegna non c'è. Punto! ![]() |
Autore: | Honza [ 26/11/2021, 8:35 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID | |||
Questo in un libro giapponese, località dall'Italia - Corsica ![]()
|
Autore: | Chalybion [ 26/11/2021, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
Ok Jan, but the problem is that this specimen appears clearly L. cervus as it lacks main internal tooth before first half of mandible and other details confirm this possibility (i.e. not 6 but 4 to 5 antennomeres with lamellae). So the question is: L cervus lives in Corsica or not? Or the label is wrong? Some sardinian collegues may solve the question I think (as they can know fauna of Corsica too)? ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 26/11/2021, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
L'anno scorso con gli amici M. Uliana, L. Fancello e G. Carpaneto abbiamo cercato di fare un po' di ordine su alcuni Scarabaeoidea di Sardegna citando novità, eliminando entità certamente non presenti e infine rilevando alcuni casi ancora non risolti come la presenza/assenza nell'isola di L. tetraodon. Per quanto riguarda la Corsica il recente volume di Jiroux (2020), in cui sono trattati anche i lucanidi, segnala la presenza di L. tetraodon serraticornis ma non di cervus. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 26/11/2021, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
Quindi devo arguire che il cartellino è errato. Grazie a tutti. ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/11/2021, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus da ID |
oppure che è un arrivo accidentale, come già suggerito per le segnalazioni di Lethocerus patruelis (Heteroptera Belostomatidae), specie comune in grecia albania e sud ex jugoslavia, per il centro sud italia exx che la sera arrivano attirati dalle luci sui traghetti in procinto di partire (per la corsica, oltre che dalla francia, ce ne sono in continuazione anche da livorno), si fanno la traversata e sbarcano dall'altra parte |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |