Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Firminus ciliatus vexillis (Reitter 1902) - Melolonthidae - Emilia Romagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=10279
Pagina 1 di 1

Autore:  claudio sola [ 06/08/2010, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Firminus ciliatus vexillis (Reitter 1902) - Melolonthidae - Emilia Romagna

Una bella ammucchiata di ciliatus , nel mio cortile qualche anno fa , erano centinaia !

Allegati:
insetti nati III-2005 022.jpg


Autore:  gomphus [ 18/08/2010, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhizotrogus ciliatus vexillis

ciao ragazzi
stavo riguardando e spostando qualche vecchio post, e ho trovato questo

fauna eur mi dà solo Firminus ciliatus (Reiche, 1862) (cioè non è più un Rhizotrogus, e fin qui d'accordo), con vexillis (Reitter, 1902) come semplice sinonimo

qualcuno ne sa qualcosa? c'è da fidarsi?

Autore:  eurinomio [ 31/01/2020, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Firminus ciliatus (Reiche, 1862) - Melolonthidae - Emilia Romagna

riprendo questa vecchia discussione...Firminus ciliatus ciliatus (Reiche, 1862) vive solo in Sicilia, ergo se si tratta di Firminus può essere solo ssp. vexillis (Reitter 1902).
rinomino la discussione.

:birra: :birra:

Autore:  fabry80 [ 31/01/2020, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Firminus ciliatus vexillis (Reitter 1902) - Melolonthidae - Emilia Romagna

Ciao a tutti.Vinicio senza dubbio la ssp.vexillis.Classico firminus che sfarfalla anche in numero ad inizio primavera nelle zone appenniniche centro-settentrionali.In alcuni casi,autunni piovosi e miti,può avere una uscita in ottobre,dato che gli adulti sono già pronti in quel periodo.Ho esemplari del Mugello proprio di Ottobre. :birra: :hi:

Autore:  eurinomio [ 31/01/2020, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Firminus ciliatus vexillis (Reitter 1902) - Melolonthidae - Emilia Romagna

fabry80 ha scritto:
Ciao a tutti.Vinicio senza dubbio la ssp.vexillis.Classico firminus che sfarfalla anche in numero ad inizio primavera nelle zone appenniniche centro-settentrionali.In alcuni casi,autunni piovosi e miti,può avere una uscita in ottobre,dato che gli adulti sono già pronti in quel periodo.Ho esemplari del Mugello proprio di Ottobre. :birra: :hi:


:ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/