Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

larva di Melolonthidae sp. (cf.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=103969
Pagina 1 di 1

Autore:  plumipes [ 16/11/2023, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  larva di Melolonthidae sp. (cf.)

Metto una foto con la mano per le proporzioni. Io penso che sia un Melolonthinae, ma non so quale

Allegati:
larva scarabeide 2.jpg

larva scarabeide.jpg


Autore:  StagBeetle [ 16/11/2023, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di coleottero da identificare

Ciao Giovanna.
Si, direi proprio Melonthidae.
In che ambiente l'hai trovato?

Autore:  plumipes [ 16/11/2023, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di coleottero da identificare

Li trovo sempre vangando l'orto. Il problema è che a me sembrano tutte uguali queste larve, invece magari corrispondono a specie diverse! Fino a distinguerle da quelle di Cetonia ci arrivo, anche perchè le trovo nel compost e non sotto terra, mentre queste terricole...

Autore:  StagBeetle [ 16/11/2023, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di coleottero da identificare

Be, potrebbe anche essere Dynastidae: Pentodon bidens... :roll:

Autore:  Glaphyrus [ 16/11/2023, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di coleottero da identificare

L'apice dell'addome in visione ventrale è chiaramente differente fra melolontini e dinastini. La foto purtroppo non è chiarissima, ma si intuisce la morfologia tipica dei melolontini.

Autore:  plumipes [ 17/11/2023, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di coleottero da identificare

Quindi, se ho capito bene, bisogna metterle a pancia sotto e guardare la punta dell'addome? Che cosa caratterizza i Melolonthinae? Grazie x la spiegazione

Autore:  Glaphyrus [ 17/11/2023, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di coleottero da identificare

I Melolonthinae hanno il solco anale a forma di Y, in pratica hanno due "chiappette" ( :D appropriato direi...). Rutelinae e Dynastinae hanno il solco anale trasverso, lievemente arcuato. Qui sotto un confronto fra Amphimallon e Anomala

LARVAE.jpg


Autore:  plumipes [ 18/11/2023, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di coleottero da identificare

Ok, d'ora in poi quando vango l'orto mi focalizzerò sulle chiappe :) e

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/