Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Melolontha pectoralis Megerle, 1812 - Melolonthidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=21230 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 04/05/2011, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Melolontha pectoralis Megerle, 1812 - Melolonthidae - Lazio |
Queste dovrebbero essere Melolontha pectoralis Megerle 1812, ma con queste bestie non sono mai del tutto sicuro. In realtà sono stato convinto per anni che fossero Melolontha melolontha, ma mentre le fotografavo mi sono accorto che, in base ai caratteri visibili, dovrebbero invece essere pectoralis, come tutti i miei esemplari del Lazio, eccetto forse qualcuno preso in località con caratteristiche diverse, che devo ancora controllare. Lazio, Roma, Frosinone, Filettino, Fiumata, 1200 m, M. Gigli legit entrambi 25 mm Maschio: 15.VI.1980 Femmina: 27.V.1985 |
Autore: | Velvet Ant [ 04/05/2011, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melolontha pectoralis Megerle 1812 ? - Melolonthidae - Lazio |
Anch'io sono convinto si tratti di Melolontha pectoralis. Riporto qui i principali caratteri distintivi rispetto all'affine Melolontha melolontha, indicati nel dvd dei Coleotteri Scarabeoidei d'Italia: "I principali caratteri differenziali sono legati al pigidio ed al terzo articolo antennale nel maschio. In M. melolontha il pigidio presenta una pubescenza pressoché totalmente coricata su gran parte della sua superficie, nel maschio è presente un prolungamento apicale largo alla base e ristretto verso l’apice, nella femmina il prolungamento apicale è più corto ma presente; in M. pectoralis il pigidio presenta su tutta la superficie una pubescenza leggermente ma distintamente sollevata, il maschio presenta un prolungamento apicale analogo a quello di M. melolontha, mentre nella femmina tale prolungamento è per lo più assente. In M. melolontha il terzo articolo antennale è semplice o munito anteriormente, verso la metà, di una sporgenza molto debole laddove in M. pectoralis tale articolo è munito di una spiccata sporgenza angolosa." |
Autore: | storm [ 05/05/2011, 5:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melolontha pectoralis Megerle 1812 ? - Melolonthidae - Lazio |
da cosa si distingue Melolontha pectoralis da Mololontha hippocastani? |
Autore: | Julodis [ 05/05/2011, 7:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melolontha pectoralis Megerle 1812 ? - Melolonthidae - Lazio |
storm ha scritto: da cosa si distingue Melolontha pectoralis da Melolontha hippocastani? Il carattere principale è sempre nel prolungamento del pigidio. In pectoralis, oltre ad essere presente anche nella femmina, come del resto in M. melolontha, è strozzato alla base e si allarga a goccia verso l'apice, mentre nelle altre nostre due specie è più largo alla base che all'apice. Stasera, se trovo il tempo, mando le foto anche di una coppia di M. hippocastani. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |