Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Triodontella sardoa (Baraud, 1962) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=2196
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 06/09/2009, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Triodontella sardoa (Baraud, 1962) - Melolonthidae

Triodonta sardoa (Monti dei Sette Fratelli, Baccu Malu, 30 maggio 2008)
30 maggio 2008.jpg


Autore:  manchur [ 06/09/2009, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodonta sardoa

Altro esemplare interessante........che non posseggo :(

Autore:  Fumea crassiorella [ 21/09/2009, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Triodonta sardoa (col. Scarabeidae) [maschio]

Triodonta sardoa (maschio). Tempo fa avevo postato la femmina, per completezza ecco un maschio (Sardegna mer., rio Ollastu (S.Vito), giugno 2009
DSCN3158.jpg


Autore:  Tenebrio [ 22/10/2009, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodonta sardoa Baraud 1962 - Melolonthidae

Il nome attualmente valido per questo genere è Triodontella Reitter, 1919. Triodonta Mulsant, 1842 non è più disponibile essendo un omonimo juniore di Triodonta Bory de Saint Vincent, 1827.
Si vedano in proposito questi lavori:
http://www.sea-entomologia.org/PDF/BOLETIN_33/B33-043-278.pdf
http://www.coleoptera.org/keith/triodontella%20au%20moyen%20orient.pdf
Di conseguenza la specie andrebbe indicata come Triodontella sardoa (Baraud, 1962).
:) Ciao
Piero

Autore:  Fumea crassiorella [ 04/11/2009, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodontella sardoa (Baraud, 1962) - Melolonthidae

Nell'ottica di dare anche un po' di informazioni sulla biologia delle specie postate, inserisco quello che so (per esperienza personale) sulla T. sardoa. E' specie crepuscolare e notturna che compare da maggio a giugno. Frequenta le radure dei boschi e i boschi radi. Spesso la femmina può essere individuata al tramonto arrampicata sugli steli d'erba. Si lascia cadere non appena ci si avvicina per catturarla!! Ho rinvenuto la T. sardoa dal livello del mare sino ai 900 metri. E' fototropica. Durante il dì sia i maschi che le femmine stanno sotto il terreno o sotto le pietre. A volte i maschi si rinvengono di notte vaganti sul terreno....

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/