Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 4:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anoxia (Anoxia) villosa villosa (Fabricius 1781) - Melolonthidae

14.VI.2011 - ITALIA - Veneto - RO, dintorni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/06/2011, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti, ho trovato questo coleottero ieri verso sera intorno alle 21.00, svolazzava vicino al mio prato e si schiantava di continuo sul muro...
Che sia Melontha Melontha?? Ditemi! ;)
Umberto


DSCN0816.JPG

DSCN0811.JPG

DSCN0807.JPG

DSCN0805.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melontha Melontha??
MessaggioInviato: 15/06/2011, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
:no: Nonostante la mia scheda video "oscurante", direi che si tratta di un altro melolontino, ovvero Anoxia villosa (Fabricius 1781).

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melontha Melontha??
MessaggioInviato: 15/06/2011, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Loriscola ha scritto:
:no: Nonostante la mia scheda video "oscurante", direi che si tratta di un altro melolontino, ovvero Anoxia villosa (Fabricius 1781).

:hi:



:ok:

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melontha Melontha??
MessaggioInviato: 15/06/2011, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Loriscola ha scritto:
:no: Nonostante la mia scheda video "oscurante", direi che si tratta di un altro melolontino, ovvero Anoxia villosa (Fabricius 1781).

:hi:

Che per me è molto meglio della Melolontha melolontha!
Visto l'aspetto, ne potremmo fare una nuova sottospecie: Anoxia villosa depilata :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Cita:
Che per me è molto meglio della Melolontha melolontha!
Visto l'aspetto, ne potremmo fare una nuova sottospecie: Anoxia villosa depilata :gh: :gh:


Si si concordo anche io! anche se pure questa dovrebbe farsi una ceretta agli addominali :mrgreen:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron