Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pachydema lopadusanorum Sparacio, La Mantia & Bellavista, 2018 - Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=29334 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 04/12/2011, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Pachydema lopadusanorum Sparacio, La Mantia & Bellavista, 2018 - Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini |
Pachydema hirticollis (Fabricius, 1787) (Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini) mancava ancora sul forum. Si tratta dell'unico rappresentante di questo genere, per altro ampiamente rappresentato in Nord Africa e nelle Isole Canarie, presente in Italia e più esattamente a Pantelleria e a Lampedusa, da dove provengono gli esemplari che ho fotografato. La specie si ritrova abbondante in Africa del Nord (Algeria, Tunisia e Libia). A Lampedusa fu raccolta per la prima volta dall'entomologo siciliano Luigi Failla Tedaldi, che ne trovò un solo esemplare sotto una pietra nel maggio del 1886 e lo donò all'amico Enrico Ragusa, che pubblicò il reperto sul Naturalista Siciliano nel 1893, all'interno del suo "Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia". Durante una campagna di ricerche, nell'aprile del 1987, l'amico Marcello Arnone, trovò la specie abbondantissima sull'isola: gli adulti se ne stavano soprattutto posati sui fiori di composite che erano intenti a divorare. Allego due immagine (non chiare, perché ricavate da vecchie diapositive) scattate sul posto nel 1987 dallo stesso M. Arnone. Il maschio ha il terzo ed il quarto articolo dei tarsi anteriori particolarmente dilatati. Qui un'immagine di maggiori dimensioni Questa è la femmina. Qui un'immagine di maggiori dimensioni La femmina si presenta anche con una forma ad elitre nere: P.S. - Che fine ha fatto Pachydema hirticollis su faunaeur: non ne trovo alcuna traccia ![]() |
Autore: | cosmln [ 04/12/2011, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachydema hirticollis (Fabricius, 1787) - Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini |
Bello Marcello !!!! ![]() ![]() |
Autore: | alexaandru [ 04/12/2011, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachydema hirticollis (Fabricius, 1787) - Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini |
cosmln ha scritto: Bello Marcello !!!! ![]() ![]() + 1 ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/12/2011, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachydema hirticollis (Fabricius, 1787) - Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini |
Velvet Ant ha scritto: P.S. - Che fine ha fatto Pachydema hirticollis su faunaeur: non ne trovo alcuna traccia ![]() Pare che se la siano dimenticata! Di Pachydema ne ho trovate tante in Tunisia, le prime volte che ci sono andato, e le avevo determinate dubitativamente come Pachydema hirticollis, ma chissà se lo sono veramente, o se lo sono tutte? |
Autore: | eurinomio [ 04/07/2020, 2:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachydema hirticollis (Fabricius, 1787) - Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini |
riporto a galla questa discussione, perchè gli esemplari di Lampedusa sono stati ridescritti come lopadusanorum nel 2018 da Sparacio, La Mantia & Bellavista...credo si dovrebbe correggere il titolo. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |