Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=31431
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 22/02/2012, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae

Altra nuova acquisizione per il forum, endemismo sardo.

Lunghezza: 7 mm.

aa T.raymondi.JPG


Autore:  Tenebrio [ 24/02/2012, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodonta raymondi Perris, 1869 - Melolonthidae

Attualmente Triodontella raymondi (Perris, 1869).

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 25/02/2012, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodonta raymondi Perris, 1869 - Melolonthidae

Tenebrio ha scritto:
Attualmente Triodontella raymondi (Perris, 1869).

:) Ciao
Piero

Ancora una volta, Loris non tiene conto del lavoro di cui è coautore! :no1:

Ancora non ti sei deciso a comprarti uno straccio di lettore dvd funzionante?

Autore:  Loriscola [ 27/02/2012, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae

...temo che non potrò più postare scarabeidi; ho ricevuto vibranti proteste e dure riprimende a cui non posso replicare circa la mia inettitudine tassonomica verso questa famiglia :dead:

Ovviamente non mi riferisco agli amici del forum ;)

Autore:  Notoxus59 [ 27/02/2012, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae

Loriscola ha scritto:
...temo che non potrò più postare scarabeidi; ho ricevuto vibranti proteste e dure riprimende a cui non posso replicare circa la mia inettitudine tassonomica verso questa famiglia :dead:

Ovviamente non mi riferisco agli amici del forum ;)


Per forza, oramai ti sei gettato a capofitto su Pselafidi e Scydmenidi :gh:

Ti do un consiglio ;) , insisti su questi, ti daranno le maggiori soddisfazioni :ok:

Autore:  Loriscola [ 27/02/2012, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae

Non posso certo darti torto :ok:
:hi:

Autore:  Tenebrio [ 27/02/2012, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae

Loriscola ha scritto:
...temo che non potrò più postare scarabeidi; ho ricevuto vibranti proteste e dure riprimende a cui non posso replicare circa la mia inettitudine tassonomica verso questa famiglia :dead:

Ovviamente non mi riferisco agli amici del forum ;)
Spero che sia una battuta e che nessuno abbia realmente dubitato delle tue capacità e delle tue conoscenze sugli Scarabeoidei.
A parte il fatto che, ovviamente, non c'è bisogno di essere i massimi specialisti per aprire un post su un determinato gruppo tassonomico... vorrei ricordare a tutti (sia a chi è iscritto al forum e sia a chi ne usufruisce come ospite) che Loris ha pubblicato diversi interessanti lavori sulla nostra fauna di Scarabaeoidea (mi viene da citare, come esempio, il risultato dei suoi studi sui saprocoprofagi del Bolognese: viewtopic.php?f=225&t=571&hilit=bolognese).

:) Ciao
Piero

Autore:  Glaphyrus [ 27/02/2012, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae

Tenebrio ha scritto:
Spero che sia una battuta e che nessuno abbia realmente dubitato delle tue capacità e delle tue conoscenze sugli Scarabeoidei.
A parte il fatto che, ovviamente, non c'è bisogno di essere i massimi specialisti per aprire un post su un determinato gruppo tassonomico...


Sottoscrivo la posizione di Piero :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/03/2012, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodontella raymondi (Perris, 1869) - Melolonthidae

Loriscola ha scritto:
...temo che non potrò più postare scarabeidi; ho ricevuto vibranti proteste e dure riprimende a cui non posso replicare circa la mia inettitudine tassonomica verso questa famiglia :dead:

Ovviamente non mi riferisco agli amici del forum ;)


Mi era sfuggito questo post, e soprattutto, questo messaggio. Loris, anche io, come Piero, mi auguro che ciò che scrivi sia solo una battuta, perchè, se così non fosse, l'episodio sarebbe vergognoso, e l'artefice un novello patetico Adenoid Hynkel :devil: :devil: :devil: :devil: :devil:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/