Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Holochelus fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=31450
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 21/02/2012, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Holochelus fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae

Visto che Loris ha inviato un Melolonthino di dicembre, eccone uno di gennaio.

Ne ho presi tre, tutti maschi, annegati in una fontana nel parcheggio di un ristorante.

Ho idea che si tratti di Holochelus fraxinicola, ma non ne sono molto sicuro. Come periodo di attività, sarebbe più da Firminus ciliatus.

Abruzzo, Pescara, tra Sambuceto e Cepagatti, Via dei Pini, Ristorante "I Pini", 29.I.1985, M. Gigli legit

Melolon_PE_19mm_a.jpg



Melolon_PE_19mm_b.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 21/02/2012, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus fraxinicola ? - Melolonthidae

Julodis ha scritto:
Come periodo di attività, sarebbe più da Firminus ciliatus.


Difatti direi che è lui, o al massimo il suo parente prossimo F. procerus, che però escluderei da come riesco a vedere la punteggiatura del pronoto.
Holochelus si esclude per il margine basale del pronoto ribordato.

Autore:  Julodis [ 21/02/2012, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus fraxinicola ? - Melolonthidae

Glaphyrus ha scritto:
Difatti direi che è lui, o al massimo il suo parente prossimo F. procerus, che però escluderei da come riesco a vedere la punteggiatura del pronoto.
Holochelus si esclude per il margine basale del pronoto ribordato.

Si vede che mi è calata la vista! Avevo cercato di vedere il ribordo del protorace, ma non c'ero riuscito, quindi avevo optato per Holochelus. Invece tu la vedi pure dalla foto! Se serve, posso mandare un ingrandimento del pronoto per controllare la punteggiatura.

Autore:  Glaphyrus [ 21/02/2012, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus fraxinicola ? - Melolonthidae

mah... mi pare che si veda distintamente sopra lo scutello. In ogni caso H. fraxinicola ha un pronoto con punteggiatura molto molto più densa.
Se puoi mettere un dettaglio del pronoto, ben venga

Autore:  Julodis [ 24/02/2012, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus fraxinicola ? - Melolonthidae

Ecco il pronoto.

Melolon_PE_19mm_a_grey_tor.jpg


Autore:  Alessio89 [ 25/01/2015, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae

Questo sinceramente non mi pare Holochelus fraxinicola, io ci vedo un ribordo alla base del pronoto :oops:.
Mi sembra più di "questo gruppo" (sia per località che per periodo di attività) :to:.

:hi:

Autore:  Julodis [ 25/01/2015, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae

Infatti eravamo rimasti a possibile Firminus ciliatus, solo che la discussione era rimasta in sospeso e non era stato cambiato il titolo.

Autore:  Glaphyrus [ 26/01/2015, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae

100% Firminus, se alla prima occasione (prossima entomodena?) me lo fai esaminare possiamo andare oltre con maggior sicurezza.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/