Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melolontha sp. - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=34698
Pagina 1 di 1

Autore:  Jacopo [ 29/05/2012, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Melolontha sp. - Melolonthidae

In gran copia in una località delle prealpi venete trevigiane. Lunghezza 28 mm circa.
Credo siano Melolontha hippocastani alla luce del pigidio "a goccia". E' corretto? Posto insieme quelli che io ritengo, forse a torto, essere maschio e femmina, chiedendo anticipatamente scusa.

Allegati:
Crop pigidio presunta femmina
crop mel hip.jpg

melo masc.jpg

melo femm.jpg


Autore:  Jacopo [ 29/05/2012, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

Chiedo scusa: trovati il 25.5.2012 non in marzo come erroneamente scritto

Autore:  Julodis [ 29/05/2012, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

Ho corretto la data, che risultava già di maggio, ma del 15, non del 25. Già che c'eri, potevi mettere anche la località di raccolta esatta, visto che non si tratta certo di specie in pericolo di estinzione o particolarmente bramata dai collezionisti.

Secondo me queste sono due specie mescolate.
L'individuo della seconda foto, quello che credo tu ritenga un maschio, credo sia effettivamente Melolontha hippocastani, mentre gli altri due esemplari mi sembrano tanto Melolontha pectoralis.

Autore:  Jacopo [ 29/05/2012, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

La località non l'ho messa perché non so precisamente a che punto fossi. Credo nei pressi di Revine lago (TV), ma, francamente, potrebbe essere anche un altro luogo atteso che ho girato un po'.
Non era mia intenzione "proteggere" il luogo di rinvenimento.
Quanto alla richiesta di determinazione, chiedo scusa per avere inserito due specie. Ciò è stato causato dalla mia ignoranza in materia.
Ti / Vi prego di darmi le chiavi dicotomiche per distinguere M. hippocastani e M. pectoralis nonché tra maschio e femmina di questi ultimi (e, se rileva, tra M. melolontha e pectoralis).
Posto, altre due immagini di un individuo vivo e vegeto che si era "attaccato" alle mie brache.
L'avevo classificato, nella mia ignoranza, come M. hippocastani ma dovrò, probabilmente, ricredermi. Preciso che li ho trovati tutti (compreso un cadavere di M. melolontha) nello stesso sito (in 300 mq).
Grazie mille
Jacopo

Allegati:
altro melo.jpg

altro mel.jpg


Autore:  Tc70 [ 29/05/2012, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

viewtopic.php?f=168&t=33528&hilit=melolontha


Prova a guardare qui....leggendo un pò tutto... ;) :hi:

Autore:  Jacopo [ 29/05/2012, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

Grazie mille. In sintesi, tuttavia, mi pare che le difficoltà (molte e complesse) di determinazione riguardino più che altro maschi e femmine di M. melolontha e M. pectoralis, mentre i maschi di hippocastani, con il pigidio a goccia, sarebbero facilemente individuabili. Le femmine, invece, sono tutte problematiche, come quelle del genere umano

Autore:  Tc70 [ 29/05/2012, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

Jacopo ha scritto:
Grazie mille. In sintesi, tuttavia, mi pare che le difficoltà (molte e complesse) di determinazione riguardino più che altro maschi e femmine di M. melolontha e M. pectoralis, mentre i maschi di hippocastani, con il pigidio a goccia, sarebbero facilemente individuabili. Le femmine, invece, sono tutte problematiche, come quelle del genere umano



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..... :ok:

Autore:  Julodis [ 30/05/2012, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

Jacopo ha scritto:
Grazie mille. In sintesi, tuttavia, mi pare che le difficoltà (molte e complesse) di determinazione riguardino più che altro maschi e femmine di M. melolontha e M. pectoralis, mentre i maschi di hippocastani, con il pigidio a goccia, sarebbero facilemente individuabili. Le femmine, invece, sono tutte problematiche, come quelle del genere umano

Concordo in pieno, sia per la parte entomologica, sia per quella umana :D
Se qualcuno degi Scarabaeoidari si connette, forse possiamo sapere qualcosa di più sui tuoi esemplari. Anche io spesso ho dei dubbi sulle Melolontha, perché quel maledetto pigidio ha sviluppo diverso da individuo a individuo.

Autore:  Julodis [ 10/12/2013, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

Scarabeidariiiii ......

Autore:  Julodis [ 18/01/2014, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: maschio e femmina di Melolontha hippocastani?

Julodis ha scritto:
Scarabeidariiiii ......

Niente da fare! Questo non lo vedono proprio!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/