Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aplidia etrusca (Kraatz, 1882) - Melolonthidae

8.VII.2012 - ITALIA - Toscana - PI, Casale Marittimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/10/2012, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
lunghezza 16mm

grazie
:hi:


IMG_0508.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da ID
MessaggioInviato: 16/10/2012, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Aplidia sp.
Ci vorrebbe una foto di profilo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da ID
MessaggioInviato: 16/10/2012, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
...per vedere la peluria alla base del pronoto...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da ID
MessaggioInviato: 16/10/2012, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Julodis ha scritto:
Aplidia sp.
Ci vorrebbe una foto di profilo.
StagBeetle ha scritto:
...per vedere la peluria alla base del pronoto...


Provvedo quanto prima!
e grazie mille intanto!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da ID
MessaggioInviato: 16/10/2012, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
le femmine non sempre presentano peluria esemplari logori possono averla persa cmq dovrebbe essere 1 femmina di Haplidia etrusca


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da ID
MessaggioInviato: 13/11/2012, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
di peli io ne vedo tanti ma ci sono le zampe che impallano un po'!
si capisce lo stesso??


Foto del 13-11-12 alle 22.00.jpg

Foto del 13-11-12 alle 21.59.jpg

Foto del 13-11-12 alle 21.58 #2.jpg

Foto del 13-11-12 alle 21.58.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da ID
MessaggioInviato: 14/11/2012, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Penso si possa confermare Aplidia etrusca (Kraatz, 1882)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: