Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anoxia (Anoxia) scutellaris scutellaris Mulsant, 1842 - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=39775
Pagina 1 di 1

Autore:  Ateuchetus [ 24/10/2012, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Anoxia (Anoxia) scutellaris scutellaris Mulsant, 1842 - Melolonthidae

Ciao, ho problemi a determinare questa Anoxia per due motivi:
1- non assomiglia a nessun'altra Anoxia
2- è stata tramandata di generazione in generazione da studenti di Agraria fino a me e quindi non ha dati di raccolta.. Credo comunque che sia stata catturata nel Nord Italia..
Qualcuno può aiutarmi?

Allegati:
Dettaglio della pubescenza delle elitre
DSC02185.JPG

DSC02190.JPG


Autore:  Tc70 [ 24/10/2012, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

Dimensioni :roll:

Potrebbe essere A.scutellaris scutellaris ...potrebbe... :?

Autore:  Ateuchetus [ 24/10/2012, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

22-23 mm

Autore:  cosmln [ 24/10/2012, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

Tc70 ha scritto:
Dimensioni :roll:

Potrebbe essere A.scutellaris scutellaris ...potrebbe... :?


+1

Autore:  Ateuchetus [ 26/10/2012, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

nessun'altro che si espone?

Autore:  cosmln [ 26/10/2012, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

Ateuchetus ha scritto:
nessun'altro che si espone?


compare

:hi:

Autore:  Ateuchetus [ 26/10/2012, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

grazie cosmin, a quanto pare è proprio lei! archiviamo come Anoxia scutellaris scutellaris?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/