Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=40811
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 24/11/2012, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Anoxia (Anoxia) villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae

Trovato morto lungo una strada.
L'avevo determinato come A. scutellaris perchè mi pareva diverso dalle solite A. villosa, per il colore molto scuro, la villosità più "rada" e un "non so ché" nell'aspetto generale... Però riguardandolo mi sono venuti dei dubbi :roll:
(se fosse veramente una scutellaris, sarebbe l'unica che abbia mai visto, a parte forse un esemplare, che eventualmente vedrete in seguito ;)).
Anoxia.JPG


Anoxia (3).JPG


Anoxia (2).JPG



Non capisco perchè, ma le foto mi sono venute tutte peggio del solito... Non c'è stato verso di ottenerne di migliori :| Se queste non bastano, riproverò domani... Anzi, domenica, perchè domani sarà una giornata "leggermente" impegnata! :sick:

Grazie, :hi:

Autore:  StagBeetle [ 24/11/2012, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

Per me è la varietà a tono scuro della villosa...

viewtopic.php?f=168&t=3240&hilit=villosa

Ciao :)

Autore:  Ateuchetus [ 24/11/2012, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

StagBeetle ha scritto:
Per me è la varietà a tono scuro della villosa...

anche secondo me, la villosità delle elitre è uniforme..

Autore:  Daniele Maccapani [ 24/11/2012, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoxia sp.

Grazie mille ragazzi :birra:
Non avendo mai visto una scutellaris dterminata con certezza, e non avendo quindi materiale di confronto, devo aver interpretato male i caratteri :oops:

Grazie ancora, :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/