Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 22:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia

III.2013 - TUNISIA - EE, La Marsa corniche


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/04/2013, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Il nostro Maurizio Julodis evocava la presenza in Tunisia di numerosi Geotrogus.
Oggi voglio presentare il piu' piccolo del genere: Geotrogus capito Fairmaire, 1882.
Lo raccolgo nel giardino di casa a La Marsa (Tunisi), a 50 metri dalla spiaggia. Esce dal suolo quasi-sabbioso la sera, indipendentemente dalla fase lunare, durante il mese di marzo (ed questi giorni di aprile ne vedo alcora) dall'imbrunire fino sicuramente alle 2 di mattina (poi non ho controllato) e si arrampica sui fili di erba per accoppiarsi e nutrirsi di tutti i tipi di vegetazione erbacea.
Come tutti i congeneri e' attero ed ha anche le elitre con margine suturale saldato. I maschi sono piu' piccoli e snelli. Nelle foto si vede il maschio utilizzare i lunghi tarsi anteriori (nelle femmine molto piu' corti) per ancorare il margine laterale-anteriore del pronoto della femmina durante l'accoppiamento. In una foto si vede anche un tentativo di accopiamento tra maschi e non e' raro trovare 2 esemplari maschi "impilati" su una femmina.
Non so se sia autoctono in quanto il giardino e' stato realizzato con zolle di erba che sicuramente hanno altra provenienza, tuttavia il Baraud (1885) lo segnala solo del golfo di Tunisi (Bizerte, Tunisi, Cartagine).
Danneggia il prato e sto procedendo alla lotta biologica (raccolta a mano) fino all'eradicazione (dal mio giardino!).
Ciao, Guido


c'è chi mangia dopo l'accoppiamento (non fumano...)
Geotrogus capito 027.JPG

c'è chi aspetta....
Geotrogus capito 020.JPG

ci sono due maschi che provano l'accoppiamento
Geotrogus capito 011.JPG

la femmina
Geotrogus capito 001.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2013, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bellissimo Guido! Ma quanto è piccolo?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2013, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Daniele Sechi ha scritto:
Bellissimo Guido! Ma quanto è piccolo?

Hai ragione a chiedermelo: il Baraud dice 7-10mm, a me a occhio semra abbia una variabilità molto più ampia ma potrebbe esserci anche un'altra specie (ancora non ho sballato il microscopio..). Te ne metto da parte una coppia.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2013, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grazie mille :!:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Belle scenette notturne!

7 mm è veramente piccolo! Che ce ne siano due specie mescolate mi sembra abbastanza probabile, considerato quante ce ne sono da quelle parti.

Guarda che già ora dovebbero girare i primi Buprestidi. Mi raccomando, quando ti capitano sai cosa fare! E magari, pure qualche bella foto in natura.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 0:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Belle scenette notturne!

7 mm è veramente piccolo! Che ce ne siano due specie mescolate mi sembra abbastanza probabile, considerato quante ce ne sono da quelle parti.

Guarda che già ora dovebbero girare i primi Buprestidi. Mi raccomando, quando ti capitano sai cosa fare! E magari, pure qualche bella foto in natura.

Si ho preso il primo Julodis a Midas sul confine algerino ma ho preferito metterlo nella bottiglietta prima di fotografarlo.... sara' per il prossimo!

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 0:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Wow! Mai visto. :p
In queste specie attere le femmine si trovano con la stessa frequenza dei maschi?


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 7:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Molto interessante, Guido. Quanti ne hai raccolti?


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 7:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Creedence ha scritto:
Molto interessante, Guido. Quanti ne hai raccolti?

Sto cercando di eradicarli dal giardino di casa, qualche esemplare.
Ho controllato nell'erba delle zone vicino a casa e non li ho trovati.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 9:26 
 
e non vi arrabbiate ho capito


Top
MessaggioInviato: 10/04/2013, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Glaphyrus ha scritto:
Wow! Mai visto. :p
In queste specie attere le femmine si trovano con la stessa frequenza dei maschi?

Non li ho contati ma a occhio direi di si.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Creedence ha scritto:
Quanti ne hai raccolti?

Mi sa che tu sei uno che chiede l'eta alle donne.... :bln:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Guido Sabatinelli ha scritto:
Mi sa che tu sei uno che chiede l'eta alle donne.... :bln:

Dipende da quanti anni dimostrano...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: