Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amadotrogus grassii (Mainardi, 1902) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=43575
Pagina 1 di 1

Autore:  Goliathus [ 03/04/2013, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Amadotrogus grassii (Mainardi, 1902) - Melolonthidae

Dopo diversi mesi dalla raccolta, sono riuscito a prepararli!
Incuriosito dal post di Maurizio relativo a questa specie, ho deciso di sfruttare la giornata passata al mare, e, quindi, di trattenermi sul litorale oltre il tramonto; verso le 17:30 mi sono ritirato nella pineta costiera, ho passeggiato per circa una mezz'ora al suo interno e, vedendo avvicinarsi l'ora propizia, sono "uscito" verso la parte più aperta, in piena macchia mediterranea. Erano circa le 19:00, il sole era quasi all'orizzonte (visibile) quando ho visto i primi svolazzare attorno ai vari cespugli di ilatro, lentisco, ginestra, ecc... Dopo pochi minuti il loro numero è aumentato esponenzialmente; passati circa dieci minuti quasi improvvisamente sono spariti tutti e, complice l'ormai poca luce proveniente dal sole, vederne qualcuno sugli arbusti (con l'aiuto di una torcia) era molto difficile.

Ho trovato un'unica femmina, con una "tecnica" che mi fu stata utile per l'unica femmina di Pachypus incontrata finora, cioè osservando dove si ammassavano più maschi insieme (anche se la differenza tra il numero di maschi delle due specie, in tali circostanze, è enorme!).

Lunghezza: 12 mm

P1090371.JPG



Lunghezza: 11 mm

P1090372.JPG


Autore:  Julodis [ 03/04/2013, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amadotrogus grassii - Melolonthidae

Se aspettavi ancora un po', facevi in tempo a ritrovarli!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/