Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=43697 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/04/2013, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Bellissimo Guido! Ma quanto è piccolo? |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 09/04/2013, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Daniele Sechi ha scritto: Bellissimo Guido! Ma quanto è piccolo? Hai ragione a chiedermelo: il Baraud dice 7-10mm, a me a occhio semra abbia una variabilità molto più ampia ma potrebbe esserci anche un'altra specie (ancora non ho sballato il microscopio..). Te ne metto da parte una coppia. |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/04/2013, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Grazie mille ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/04/2013, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Belle scenette notturne! 7 mm è veramente piccolo! Che ce ne siano due specie mescolate mi sembra abbastanza probabile, considerato quante ce ne sono da quelle parti. Guarda che già ora dovebbero girare i primi Buprestidi. Mi raccomando, quando ti capitano sai cosa fare! E magari, pure qualche bella foto in natura. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 10/04/2013, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Julodis ha scritto: Belle scenette notturne! 7 mm è veramente piccolo! Che ce ne siano due specie mescolate mi sembra abbastanza probabile, considerato quante ce ne sono da quelle parti. Guarda che già ora dovebbero girare i primi Buprestidi. Mi raccomando, quando ti capitano sai cosa fare! E magari, pure qualche bella foto in natura. Si ho preso il primo Julodis a Midas sul confine algerino ma ho preferito metterlo nella bottiglietta prima di fotografarlo.... sara' per il prossimo! |
Autore: | Glaphyrus [ 10/04/2013, 0:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Wow! Mai visto. ![]() In queste specie attere le femmine si trovano con la stessa frequenza dei maschi? |
Autore: | Creedence [ 10/04/2013, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Molto interessante, Guido. Quanti ne hai raccolti? |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 10/04/2013, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Creedence ha scritto: Molto interessante, Guido. Quanti ne hai raccolti? Sto cercando di eradicarli dal giardino di casa, qualche esemplare. Ho controllato nell'erba delle zone vicino a casa e non li ho trovati. |
Autore: | hutia [ 10/04/2013, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
e non vi arrabbiate ho capito |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 10/04/2013, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Glaphyrus ha scritto: Wow! Mai visto. ![]() In queste specie attere le femmine si trovano con la stessa frequenza dei maschi? Non li ho contati ma a occhio direi di si. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 10/04/2013, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Creedence ha scritto: Quanti ne hai raccolti? Mi sa che tu sei uno che chiede l'eta alle donne.... ![]() |
Autore: | Creedence [ 10/04/2013, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrogus capito Fairmaire, 1882 - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: Mi sa che tu sei uno che chiede l'eta alle donne.... ![]() Dipende da quanti anni dimostrano... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |