Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Geotrogus pellegrinensis (Brenske in Ragusa, 1893) - Melolonthidae, Melolonthinae, Rhizotrogini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=44457
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 14/05/2013, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Geotrogus pellegrinensis (Brenske in Ragusa, 1893) - Melolonthidae, Melolonthinae, Rhizotrogini

Non credo che da una foto riusciremo ad arrivare ad una specie certa, comunque nel frattempo perché non parlarne ? ;) Questa bella bestiola l'ho trovata sotto una pietra, in una spiaggia meravigliosa del trapanese... peccato che c'era un vento pauroso, che ci ha impedito qualsiasi tentativo di settacciatura (con mio grande rammarico). E' una grossa femmina di...... :?

Lunghezza: 17 mm. circa

Melolo  LoCapo1 04.IV.2013  17mm.JPG


Melolo  LoCapo3 04.IV.2013  17mm.JPG



Melolo  LoCapo2 04.IV.2013  17mm.JPG


Autore:  Tenebrio [ 14/05/2013, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ? - Melolonthidae

E' una femmina di Geotrogus euphytus (Buquet, 1840)

:) Ciao
Piero

Autore:  Velvet Ant [ 14/05/2013, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ? - Melolonthidae

A San Vito Lo Capo è fortunatamente ancora presente una buona popolazione di questa specie.
Sempre in aprile, ho avuto modo di fotografarne una femmina in natura nella stessa località, a suo tempo postata qui sul forum.

Autore:  Loriscola [ 15/05/2013, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrogus euphytus (Buquet, 1840) - Melolonthidae Melolonthinae

Grazie mille :birra: ....in effetti avevo subito denunciato di aver trovato un Geotrogus ai compagni della spedizione; poi, trovando il sicelides a Piano Battaglia e notandone le differenze, ero rimasto interdetto.

Comunque la zona litoranea di San Vito Lo capo, caro Marcello, è davvero splendida :lov3: ....ribadisco, è stato un vero peccato che ci fosse quel vento tremendo !

:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 13/01/2024, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrogus euphytus (Buquet, 1840) - Melolonthidae Melolonthinae

Secondo la revisione di Sparacio (2014), le popolazioni della Sicilia nord-occidentale precedentemente attribuite a Geotrogus euphytus vanno in realtà sotto il binomio Geotrogus pellegrinensis.

Pertanto questa discussione va rinominata:
Geotrogus pellegrinensis (Brenske in Ragusa, 1893) - Melolonthidae, Melolonthinae, Rhizotrogini

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/