Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) (cf.) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=53527 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | scorpion [ 14/05/2014, 15:30 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) (cf.) - Melolonthidae | |||
grazie s riesce a identificare? 15 mm senza zampe
|
Autore: | Guido Sabatinelli [ 14/05/2014, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Sembra uno scarabeide Rhizotrogino, dal colore scuro dei tegumenti, appartenre al genere Aplidia. Quello che e' strano e' il pronoto che sembra indolitamente pelosissimo ma forse e' un effetto della scarsa definizione della foto. Forse e' tutto quello che si puo' dire di questa immagine. |
Autore: | Julodis [ 14/05/2014, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Aplidia villigera o Aplidia hirticollis? |
Autore: | scorpion [ 14/05/2014, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
mmm credo di no sono troppo chiare potrebbe essere Aplidia transversa (Fabricius, 1801) |
Autore: | patacchiola [ 15/05/2014, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Sembra una femmina di aplidia hirticollis comune in calabria e sicilia |
Autore: | scorpion [ 17/05/2014, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
non è un po' troppo chiara l'hirticollis? ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/05/2014, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Julodis ha scritto: Aplidia villigera o Aplidia hirticollis? scorpion ha scritto: mmm credo di no sono troppo chiare potrebbe essere Aplidia transversa (Fabricius, 1801) patacchiola ha scritto: Sembra una femmina di aplidia hirticollis comune in calabria e sicilia scorpion ha scritto: non è un po' troppo chiara l'hirticollis? ![]() 1 - il colore è quello 2 - Aplidia transversa ha la pubescenza del protorace differente, ed è uno dei pochi caratteri che si distingue nelle tue foto (quella laterale, per la precisione) 3 - Aplidia transversa non c'è in Sicilia, per quanto se ne sa Per me, ci sono solo due possibilità: o è una hirticollis (più probabile), oppure una villigera spelacchiata (quest'ultima però non l'ho mai vista dal vero). |
Autore: | scorpion [ 17/05/2014, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
ok grazie delle indicazioni julodis...dove dovrei guardare per essere sicuro delle specie? |
Autore: | Julodis [ 17/05/2014, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Per essere del tutto sicuri bisognerebbe esaminare l'edeago. Ma questa è una femmina, per cui, senza altri esemplari ... La villigera dovrebbe essere molto più pelosa, sia sul protorace che sulle elitre, soprattutto nella metà anteriore, rispetto alla hirticollis. C'è poi una terza specie, nel Catanese, che differisce sempre per la pubescenza del pronoto, come carattere esterno: A massai. Credo che da queste foto, o con l'esemplare senza conoscere bene questo genere, sia difficile avere la certezza della specie. |
Autore: | scorpion [ 17/05/2014, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
ok grazie per i chiarimenti |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 17/05/2014, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Io, per esclusione, sono del parere che si tratti di A. hirticollis. ![]() |
Autore: | patacchiola [ 19/05/2014, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
La villigera ha pubescenza eretta e fitta su tutto il pronoto i maschi di hirticollis sono villosi mentre le femmine sono quasi sempre lucide e con pochi peli sparsi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |