Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=53563
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 15/05/2014, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae

Questo bel sericino l'ho incontrato per la prima volta quest'anno! :hp:
Purtroppo però non sembra molto propenso a farsi trovare: per ora ne ho raccimolata a fatica solo una coppia.
Il maschio era schiacciato (fortunatamente non troppo! ;) ) nel mio orto; questa femmina l'ho presa sfalciando l'erba ai bordi del bosco.
C'è qualche sistema preciso per riuscire a prenderne più in numero?? Guardo sempre a terra attorno a casa mia, e provo spesso a sfalciare erba, ma senza risultati! :x
(e ci terrei molto a prenderne altri, per me e per qualcun'altro a cui so che interessa... ;) :birra: )

Purtroppo è veramente troppo "globoso" per fotografarlo bene coi miei mezzi! :sick:

Lunghezza: 8,5mm
maladera.jpg


maladera b.jpg



Grazie, :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 15/05/2014, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae

Ne ho viste prendere ombrellando querce.

Autore:  Daniele Maccapani [ 15/05/2014, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae

Questa proprio non la immaginavo! :o

Grazie :birra: :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 15/05/2014, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae

Se me ne trovi una coppietta o anche uno solo propongo uno scambio con il suo simile Omaloplia nicolasi :p :sma: :birra:

Autore:  pedux [ 15/05/2014, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae

pensare che invece in bassa Val Camonica nel periodo di fine marzo-aprile, e poi di nuovo a fine estate, si rinviene discretamente comune, anche attirato dalle luci o dentro nei capannoni industriali (parecchi li ho trovati appunto dove lavoro)

Autore:  Herzog [ 15/05/2014, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae

Si prendono anche con le window flight trap attivate ad alcol etilico 70 gradi
Enzo :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 15/05/2014, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) - Melolonthidae Sericinae

Giusto, le trappole ad intercettazione.. Avevo in programma di costruirne qualcuna, quest'anno... Ma gli ultimi esami e altri impegni hanno preso il sopravvento, e quindi le raccolte sono sempre meno... Mi sa che da qui alla fine dell'anno dovrò trascurarli molto, gli insetti! :( Mi rifarò! :twisted:
(scusate l'OT :to: )

Riguardo il periodo di attività? Ho letto da primavera ad autunno, ma vedo che invece Davide parla di marzo-aprile e fine estate... Nei mesi caldi va in estivazione, o cose del genere? :roll:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/