Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hoplia brunnipes Bonelli, 1812 - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=61226 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | betelges [ 03/05/2015, 1:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Hoplia brunnipes Bonelli, 1812 - Melolonthidae | ||
Su terreno sabbioso, durante caccia notturna 6 mm
|
Autore: | pedux [ 03/05/2015, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
molto probabilmente Hoplia brunnipes, talvolta compare molto numerosa soprattutto presso le rive dei fiumi.....ma ce n'è una specie simile e molto più rara che gli somiglia (adesso non ricordo il nome però) |
Autore: | betelges [ 03/05/2015, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
Grazie mille Davide!! |
Autore: | marco villa [ 03/05/2015, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
pedux ha scritto: molto probabilmente Hoplia brunnipes, talvolta compare molto numerosa soprattutto presso le rive dei fiumi.....ma ce n'è una specie simile e molto più rara che gli somiglia (adesso non ricordo il nome però) Conosco la Hoplia fiorii che è simile, ma non le so distinguere |
Autore: | betelges [ 03/05/2015, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
Confermo presenza massiccia sulle sponde sabbiose del fiume Po |
Autore: | eurinomio [ 04/05/2015, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
marco villa ha scritto: ...Conosco la Hoplia fiorii che è simile, ma non le so distinguere Hoplia fiorii è lunga circa 10 mm., mentre queste sono molto più piccole, circa 6 mm inoltre hanno una differente distribuzione delle setole, molto più ampia ed uniforme. inoltre non assomiglia ad alcuna delle Hoplia presenti sul forum. |
Autore: | Julodis [ 04/05/2015, 6:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
pedux ha scritto: molto probabilmente Hoplia brunnipes, talvolta compare molto numerosa soprattutto presso le rive dei fiumi.....ma ce n'è una specie simile e molto più rara che gli somiglia (adesso non ricordo il nome però) Forse Davide si riferiva a Hoplia philanthus. Il fatto è che da questa foto non si vedono i caratteri distintivi, e ci si può basare solo sulle dimensioni, il colore e l'habitat. Credo anch'io sia Hoplia brunnipes. Al limite potrei avere un piccolo dubbio con Hoplia graminicola. |
Autore: | betelges [ 04/05/2015, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
Ho appena ricevuto, tramite uno scambio, il Pesarini, Coleotteri Lamellicorni. Mi pare che la specie brunnipes si potrebbe confondere solo con la graminicola. Meglio se anche Eurinomio da un'occhiata a questi caratteri: graminicola: unghia esterna dei tarsi anteriori ad apice semplice, dimensioni 5,5-7 mm rivestimento della parti superiori rado, formato da squame ovali frammiste a setole coricate più sottili, quello del pigidio quasi esclusivamente da squame brevemente ovali brunnipes: rivestimento delle parti superiori e del pigidio ugualmente rado , ma formato da squame sublineari ed ovali allungate. dim: 5-6,5 mm |
Autore: | eurinomio [ 04/05/2015, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
vi posto delle orrende foto (da quando ho cambiato macchina fotografica non riesco più a farle dal binoculare), che però potrebbero servire per verificare la scultura della bestiola e notare alcuni particolari. spero possano essere utili...ciao a tutti ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 05/05/2015, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
alludevo alla graminicola difatti..... ma so essere molto rara |
Autore: | Julodis [ 05/05/2015, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
Non ho capito se l'esemplare fotografato da Vinicio è lo stesso di Paolo, ma mi sembra proprio brunnipes. |
Autore: | betelges [ 05/05/2015, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
No, non lo stesso esemplare, ma proviene dalla stessa caccia. Grazie julodis! |
Autore: | eurinomio [ 06/05/2015, 1:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
Julodis ha scritto: Non ho capito se l'esemplare fotografato da Vinicio è lo stesso di Paolo, ma mi sembra proprio brunnipes. ciao Julodis, come ti ha confermato Paolo proviene dalla stessa caccia. sicuro che si tratti di brunnipes?...questi sono tutti uguali e tutti nerastri. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/05/2015, 6:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
Sicuro assolutamente no. Gli Scarabaeoidea non sono certo il mio gruppo. |
Autore: | eurinomio [ 06/05/2015, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id scarabeide |
Julodis ha scritto: Sicuro assolutamente no. Gli Scarabaeoidea non sono certo il mio gruppo. io ancora meno di te (anche se mi piacciono). ho provato a contattare Uliana...vediamo se ci fa visita e se riesce ad illuminarci. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |