Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hoplia minuta (Panzer, 1789) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=61674
Pagina 1 di 1

Autore:  babunco [ 20/05/2015, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Hoplia minuta (Panzer, 1789) - Melolonthidae

C'era un po' di vento, e le altre foto non sono migliori di questa....
E' identificabile?

Dimensioni medio-piccole, direi (a occhio) inferiori a 1 cm .

:hi: :hi:

Allegati:
DSC_5518 - Copia.JPG


Autore:  andrea bramanti [ 20/05/2015, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' identificabile?

Hoplia minuta?

Autore:  marco villa [ 20/05/2015, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' identificabile?

E perché non la solita argentea?

Autore:  Julodis [ 20/05/2015, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' identificabile?

andrea bramanti ha scritto:
Hoplia minuta?

Credo anche io che sia Hoplia minuta. Mi rimane solo un piccolo dubbio, perchè la località mi sembra più da Hoplia dubia che da minuta, ma la dubia personalmente l'ho trovata solo di color nocciola, mai verde, mentre minuta si trova comunemente di questo colore, ma l'ho trovata solo nelle valli appenniniche, anche se a quote piuttosto basse.

Autore:  Chalybion [ 20/05/2015, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' identificabile?

Propendo per Hoplia minuta anch'io per via delle setole tra le squame di colore nero (chiare in argentea, che ha 9-10 mm contro i 5/8 della minuta).
Acc...preceduto da Maurizio: meno male che conferma!
:hi:

Autore:  andrea bramanti [ 20/05/2015, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' identificabile?

escludo dubia che normalmente è molto "pelosa" e come dici di colore nocciola-marrone chiaro. Mi sembra proprio una minuta, da me in toscana, si trova lungo sponde fiumi in pianura.

Autore:  babunco [ 21/05/2015, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' identificabile?

Grazie!....

....aggiungo solo che sui cardi, durante la passeggiata della scorsa domenica, ce n'erano parecchie....

:hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 21/05/2015, 7:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' identificabile?

Mi è stato confermato che H. minuta è nota per l'Insugherata. Nel Lazio non è una specie molto frequente, di solito.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/