Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=61983
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 03/06/2015, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae

Sbivaccato me stavo su una sdraio contemplando Lipari da Santa Marina di Salina che si stagliava sull'azzurro tirrenico mare. Alle 19:30 circa sento un familiare ronzare alle mie spalle. Di scatto mi alzo e vedo, come da manuale, prima una poi due poi decine di questi melolontidi che svolazzano fra i rametti di un paio di alberi di prugno nel giardino accanto. In forsennato accoppiamento allegramente se ne sono stati per circa mezz'oretta, poscia, al calar delle tenebre svaniscono misteriosamente per ecclissarsi in attesa di un nuovo tramonto. Una scena sempre e comunque emozionante...
Dovrebbe trattarsi di Aplidia hirticollis, uno dei due melolontidi segnalati per l'isola (il Firminus massai, recentemente descritto, ha una fenologia tipicamente autunnale)

Santa Marina di Salina (ME). 1 VI 2015 (12).jpg



Santa Marina di Salina (ME). 1 VI 2015 (27).jpg



Santa Marina di Salina (ME). 1 VI 2015 (34).jpg



Santa Marina di Salina (ME). 1 VI 2015 (9).jpg



IMG_4656.jpg


Autore:  Julodis [ 03/06/2015, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae - da confermare

Che sia una Aplidia è certo.

Belle foto.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 03/09/2015, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae - da confermare

Questa si può confermare e archiviare. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/