Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hoplia fiorii Fracassi, 1906 (cf.) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=62647 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 30/06/2015, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia dal varesotto settentrionale |
L'unghia dei tarsi posteriori è bifida, quindi H. praticola dovrebbe essere esclusa. Anche se io ho visto un esemplare con un'unghia bifida e l'altra semplice. Quindi... cautela. Dando per buona l'esclusione di praticola, la pubescenza del pronoto pare quella di H. fiorii, che però non mi risulta sulle Alpi. Che dimensioni ha? Prova a postare un dettaglio del pronoto e/o a confrontare l'esemplare con le foto ingrandibili che trovi qui http://www.societaentomologicaitaliana. ... OPLIDI.htm e poi cercamene qualcuna ![]() |
Autore: | Il Baratelli [ 03/07/2015, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia dal varesotto settentrionale |
Scusa Marco ma riesco a risponderti solo oggi, dal lavoro, in quanto il forum non era raggiungibile, almeno dal varesotto, e qualunque PC usassi mi dava errore. L'esemplare non l'ho qui ma le dimensioni sono quelle di una normale H. argentea, non più grande. So bene che H. fiori non è prealpina per cui non osavo proporla come tale anche se in un primo momento avevo pensato a quella. L'ambiente, per quanto boschivo, non è lontano da praterie magre su calcare, molto termofile, simili a quelle appenniniche....... Comunque tra oggi e domani vedo se riesco a postare i particolari richiesti. Ciao danilo |
Autore: | Glaphyrus [ 03/07/2015, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia dal varesotto settentrionale |
Ok Danilo, io sarò comunque offline fino al 14/7 Ciao, Marco |
Autore: | Il Baratelli [ 30/07/2015, 10:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplia dal varesotto settentrionale | ||
Eccomi di nuovo, un po' in ritardo. Più di così non riesco a ingrandire il pronoto, ma seguendo le chiavi sembra proprio una H. fiorii. La perplessità è lecita, in quanto siamo in un ambiente prealpino lombardo ma altro proprio non mi viene in mente. Ciao Danilo
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |