Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Popillia japonica Newman 1841 - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=63142 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 25/07/2015, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Popillia japonica Newman 1841 - Melolonthidae |
Faccio seguito a questo post per segnalare di aver trovato questo: Mi ricordava qualcosa che avevo visto mesi prima sul forum ma, complice la mia ignoranza in materia, ci ho messo qualche tempo a realizzare. Temo che possa essere l'"alieno" di cui si parlava. Se così fosse, a Marano Ticino (poco distante sia da Turbigo dove era stato segnalato, sia da Malpensa) ne ho visti a più riprese, parecchi esemplari. Qualcuno potrebbe gentilmente confermare il mio riconoscimento (o, meglio ancora, smentirlo)? Ciao, Matteo. |
Autore: | marco villa [ 25/07/2015, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica? |
è lei... ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/07/2015, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica? |
Credo che ormai sarà difficile fermarla. Matteo, dovresti segnalarla al servizio fitopatologico del Piemonte o della Lombardia, visto che siamo vicino al confine. |
Autore: | Magma [ 25/07/2015, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Popillia japonica? |
Julodis ha scritto: Matteo, dovresti segnalarla al servizio fitopatologico del Piemonte o della Lombardia, visto che siamo vicino al confine. Fatto. Di fatto la zona di ritrovamento cade proprio in quella che, su questo pdf pubblicato sul sito della Regione Piemonte, è definita Focolaio. Quindi dubbi sulla presenza di Popillia japonica in questa zona, penso che non ce ne possano più essere. Il sito stesso indica che nel solo periodo agosto-ottobre 2014 in zona ne erano state raccolte 28.000 ![]() Quindi temo che arginarla sia effettivamente ormai impossibile. Ciao, Matteo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |