Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:52

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Melolonthidae

16.VII.2015 - ITALY - Trentino-Alto Adige - TN, Festa di Brentonico (Monte Baldo), 800m s.l.m.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 15/09/2015, 21:44 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Dubito sia determinabile da foto, ma ci provo ugualmente; con le chiavi non vado oltre il genere perché purtroppo ho solo questa femmina.
Ogni tanto se ne vedeva qualche esemplare, ma quelli in volo non sono riuscito a prenderli; questo era annegato in un lavatoio la mattina presto.

Lunghezza: 20mm
Amphimallon.JPG



Grazie :birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
PostPosted: 15/09/2015, 22:22 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Sembra un ochraceum (o solstitiale?).

Ciao!

:hi:


Top
profile
PostPosted: 15/09/2015, 23:51 
 

Joined: 05/05/2010, 11:56
Posts: 1416
Nome: Giuseppe Mariani
A me sembra più ochraceum che solstitiale.
Giuseppe :hi:


Top
profile
PostPosted: 16/09/2015, 0:41 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Speravo che per una vota fosse qualche altra specie... :sick:

Grazie :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
PostPosted: 05/10/2015, 21:14 
User avatar

Joined: 05/09/2013, 19:44
Posts: 521
Location: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Anche secondo me non è sicuramente un solstitialis quindi dovrebbe essere un ochraceum femmina.L'A.sostitialis maschio è così (15-18mm)


rid.jpg

Top
profile
PostPosted: 05/10/2015, 23:04 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie della conferma Gildo :birra:
I miei pochi esemplari fino a non molto tempo fa erano determinati come "solstitiale o ochraceum", ma ora li ha visti Marco Uliana :lov2: e sono risultati tutti solstitiale; e confrontandoli dal vero, anche a me sembrano chiaramente diversi da questo esemplare :ok:
Quindi ochraceum... Alla fine, anche se non è nulla di molto interessante, è comunque una specie che mi mancava... Meglio di nulla! :D

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: