Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Holochelus fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=64749
Pagina 1 di 1

Autore:  gildoro [ 15/10/2015, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Holochelus fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae

rid1.jpg

Lunghezza 20mm strana la posizione della spina inserita fra il 2° e 3° dente esterno e la punteggiatura.
Vi ringrazio per un vostro parere CIAO GILDO

Allegati:
rid4.jpg

rid2.jpg

rid3.jpg


Autore:  gildoro [ 15/10/2015, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Amphimallon misterioso

Ops!! ma riguardando meglio la foto dell'antenna ho il dubbio che siano 10 articoli e la lunghezza dei tarsi forse è un Rhizotrogus :x :x :x Per questo non mi RACAPEZZOLAVO :lol: :lol: :lol: Domani ricontrollo e vi faccio sapere scusate ciao ragazzi :lov1: :lov1: :lov1: Gildo

Autore:  Glaphyrus [ 15/10/2015, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Amphimallon misterioso

Niente da fare... altro genere ancora ;)
Questa volta è Holochelus fraxinicola, tipica specie della primavera precoce

Autore:  gildoro [ 16/10/2015, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Amphimallon misterioso

Esatto oggi ho controllato di nuovo e si stratta proprio del fraxinicola mi aveva ingannato il numero degli articoli dell'antenna che ne avevo contati 9 mentre sono 10, e quindi sono andato sicuro sull'Amphimallon e lì mi sono SMARRITO.
Grazie Marco e scusate tutti per la svista :x :x :x :x Ciao Gildo

Allegati:
Qui si vede meglio l'antenna
rid.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/