Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1823 - Melolonthidae Melolonthinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=65440 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 27/11/2015, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1823 - Melolonthidae Melolonthinae |
Trovata morta lo scorso giugno, l'avrei classificata come Anoxia villosa ma gradirei, se possibile, una conferma (o smentita). Buona serata e buon weekend a tutti ![]() |
Autore: | marco villa [ 27/11/2015, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia - Melolonthidae Melolonthinae |
Direi piuttosto Anoxia matutinalis dato che le A. villosa hanno elitre senza pubescenza chiara. |
Autore: | Enzo.C [ 28/11/2015, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia - Melolonthidae Melolonthinae |
marco villa ha scritto: Direi piuttosto Anoxia matutinalis dato che le A. villosa hanno elitre senza pubescenza chiara. Due anni fa ho trovato questa A. matutinalis nello stesso posto ed ho pensato che quella qui mostrata fosse un'altra specie, considerando la notevole differenza d'aspetto tra le due. In effetti il paragone mi ha tratto in inganno perché non sapevo che A. villosa non ha pubescenza chiara sulle elitre... ora lo so ![]() Grazie Marco ![]() |
Autore: | gildoro [ 28/11/2015, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia - Melolonthidae Melolonthinae |
Io non sono un esperto ma quello che posso dirti è che questo esemplare è un maschio.non è sicuramente una A.villosa ma non mi sembra nemmeno una A.matutinalis comunque aspettiamo il giudizio di Uliana........ ciao Gildo PS:può ingannare il fatto che l'esemplare non ha (o appena accennate)le caratteristiche stiature di peli bianchi sulle elitre ma visto che l'esemplare lo hai trovato morto magari era usurato.....anche se giugno mi sembra una uscita piuttosto precoce per la matutinalis (almeno per la Toscana non sò per la Campania??). |
Autore: | Tenebrio [ 28/11/2015, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia - Melolonthidae Melolonthinae |
Io confermerei maschio di Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1823; esemplare forse già poco peloso di suo ma comunque rovinato. I primi di giugno ci può stare, soprattutto per il mezzogiorno. ![]() Piero |
Autore: | Enzo.C [ 01/12/2015, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia - Melolonthidae Melolonthinae |
Grazie ad entrambi ![]() |
Autore: | gildoro [ 02/12/2015, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia - Melolonthidae Melolonthinae |
Grazie Piero per la precisazione sulla uscita ....che al nord è alquanto prematuraCiao GILDO |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |