Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 3:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplia fiorii Fracassi, 1906 - Melolonthidae Hopliinae

20.IV.2016 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Campo Felice, 1550 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/04/2016, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hoplia fiorii Fracassi, 1906

Finalmente le ho viste vive ed ho capito cosa fanno e perché sono difficili da vedere!

Abruzzo, L'Aquila, Campo Felice, 1550 m, 20.IV.2016, M. Gigli legit

Campo_Felice_20-04-2016_OL_007.JPG



Campo_Felice_20-04-2016_OL_034.JPG



Campo_Felice_20-04-2016_OL_010.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2016, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Bella Maurizio... :ok:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2016, 21:23 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
spiega Maurizio, perché? Cosa fanno? Stanno nell'erba alta? Così ne ho trovata una congenere lo scorso anno.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2016, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Al momento l'erba non è alta, anzi, sta appena cominciando a crescere. L'ambiente adesso è così:

Campo_Felice_DSCN0331.JPG



Il problema è che in quella distesa queste furbette si vanno a mettere su dei ciuffetti mezzi secchi con resti di infiorescenze nere e circa delle loro stesse dimensioni (vedi prima foto), per cui è difficile vederle.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2016, 22:35 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
aah be', non sono gli unici coleotteri che lo fanno. E' bellissima la prateria montana!


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2016, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bellissime! L'amico Mauro Malmusi le ha raccolte attorno a delle fronde di salice nel nostro appennino. Certo che sulla biologia si sa proprio poco...

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2016, 6:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Da voi, da quanto ho capito, si trovano a quote più basse, e quindi con vegetazione diversa. Mi pare che anche Loris abbia scritto da qualche parte come le trova. Qui hanno ben poche alternative. O sulle erbe o a terra. Non c'è altro.
Ed io che, abituato alle altre specie, le cercavo sui fiori!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2016, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
una specie con quel nome viene spontaneo cercarla sui fiorii :lol1:

(e dopo questa :ses ...)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/04/2016, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2016, 16:41
Messaggi: 154
Località: Treviso
Nome: Elisa Negrini
La posizione assunta nella prima foto sembra proprio un'acrobazia volta al camouflage! Bella!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: