Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 12:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758) - Melolonthidae

18.VI.2016 - ITALIA - Sardegna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/06/2016, 21:44 
 

Iscritto il: 22/06/2016, 20:22
Messaggi: 17
Nome: Elisa Maugliani
Salve! Volevo sapere se potevate identificare questo insetto! Fotografato in Sardegna! Grazie :)


IMG-20160622-WA0001.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 24/06/2016, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Polyphylla

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 24/06/2016, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Sardegna!!!!! Ci puoi dire con precisione dove? credo siano assai rare le osservazioni :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 24/06/2016, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Sembrerebbe una Polyphylla fullo, ma non credo ci sia in Sardegna! :? :? :?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 24/06/2016, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Pardon, cito dal CD sugli Scarabaeoidea italiani di Ballerio et al.:

(recentemente ne è stata confermata la presenza anche in Sardegna, forse dovuta ad importazione accidentale e successivo acclimatamento)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 24/06/2016, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Lucanus tetraodon ha scritto:
Sembrerebbe una Polyphylla fullo, ma non credo ci sia in Sardegna! :? :? :?


Segnalazioni faunistiche Boll. Soc. Entomol. Ital., 145 (2): V-VIII, ISSn 0373-3491
569 - Polyphylla fullo (Linné, 1758) (Coleoptera Melolonthidae)
Baraud J., 1992. Coléoptères Scarabaeoidea d’Europe. Faune de France et régions limitrophes. Vol. 78. Societé Linnéenne
de Lyon, 856 pp.: 453.
Conferma della presenza in Sardegna di specie a distribuzione Europea e nordafricana.
REPERti. Sardegna: prov. Olbia - tempio, Monte Limbara, 15.Vii.1955, 1 ♂ (coll. Sezione di Entomologia agraria, Dipartimento
per la protezione delle piante, Università di Sassari); idem, 12.Vii.1962, 1 ♂ (coll. Sezione di Entomologia agraria, Dipartimento
per la protezione delle piante, Università di Sassari); idem, Vi.1963, 1 ♂ (coll. Sezione di Entomologia agraria, Dipartimento
per la protezione delle piante, Università di Sassari); tempio, 22.Vi.1963, 1 ♂ (coll. Sezione di Entomologia agraria, Dipartimento
per la protezione delle piante, Università di Sassari); Monte Limbara, 15.Vii.1966, 1 ♂ (coll. Sezione di Entomologia
agraria, Dipartimento per la protezione delle piante, Università di Sassari), det. Baraud J.; idem, 30.V.1967, 1 ♂ raccolto con
trappola luminosa (coll. Sezione di Entomologia agraria, Dipartimento per la protezione delle piante, Università di Sassari);
idem, 15.Vii.1967, 2 ♂♂ raccolti con trappola luminosa (coll. Sezione di Entomologia agraria, Dipartimento per la protezione
delle piante, Università di Sassari); idem, 15.Viii.1967, 1 ♂ raccolto con trappola luminosa (coll. Sezione di Entomologia agraria,
Dipartimento per la protezione delle piante, Università di Sassari); idem, 28.Vii.1969, 1 ♂ (coll. Sezione di Entomologia
agraria, Dipartimento per la protezione delle piante, Università di Sassari). Prov. Olbia - tempio, Monte Limbara, Valliciola,
Vii.1969, Rattu F. leg., 1 ♂ (coll. Cillo, Cagliari); idem, Vii.2007, Bertocchi M. leg., 1 ♀ (coll. Cillo, Cagliari).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 24/06/2016, 22:51 
 

Iscritto il: 22/06/2016, 20:22
Messaggi: 17
Nome: Elisa Maugliani
Grazie a tutti!!! Cmq è stato fotografato vicino a Budoni! :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 25/06/2016, 1:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ciò non toglie sia una segnalazione interessante...brava bel colpo... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 25/06/2016, 10:49 
 

Iscritto il: 22/06/2016, 20:22
Messaggi: 17
Nome: Elisa Maugliani
Grazie!!! :D ho provato a cercare sola ma mi sono appena avvicinata al mondo degli insetti! Quindi fotografo tutto quello che a me è sconosciuto! Spero di imparare un sacco di cose da questo forum! Grazie ancora! 8-)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: