Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 4:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyphylla ragusae ragusae Kraatz 1882

28.VII.2009 - ITALIA - Sicilia - TP, Foce del Belice


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/10/2009, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Se non erro non è presente, nella nostra banca dati :bln:
Fotografato (non da me) nei pressi della foce del Belice 28/07/09


RidDSCN5461.jpg


_________________
:D Gigi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyphylla ragusae ♂
MessaggioInviato: 02/10/2009, 9:58 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Aggiungo altre immagini riprese alla foce del Modione (TP), il 28 giugno del 2006

Ancora il maschio

Polyphylla ragusae, maschio.jpg



Polyphylla ragusae, maschio2.jpg




E la bella "femmina" ;)

Polyphylla ragusae, femmina.jpg



Polyphylla ragusae, femmina3.jpg




Qui in un primo piano frontale:

Polyphylla ragusae, femmina2.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyphylla ragusae ♂
MessaggioInviato: 02/10/2009, 10:31 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
E quando si parla di Polyphylla ragusae, non posso fare a meno di consigliare (a chi già non lo conoscesse), la lettura di questo spassosissimo articolo, apparso sul Naturalista Siciliano nel 1883, a firma di Teodosio De Stefani Perez, che racconta l'incredibile vicenda di un contadino, chiuso in carcere per tre mesi, per colpa della nostra Polyphylla ragusae :o




Varieta01.jpg

Varieta02.jpg

Varieta03.jpg

Varieta04.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bellissima storia Marcello! L'ho letta tutta d'un fiato.
Poi questa specie mi piace proprio, è bellissima. Ma prima o poi vengo a vederla dal vivo! :hp:

_________________
:hi:
Daniele


Ultima modifica di Daniele Sechi il 02/10/2009, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
a leggerla ora è sicuramente esilarante, ma penso a quel povero contadino, avrà odiato entomologi, insetti ed autorità per il resto della sua vita

_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:mrgreen:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 11:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Marcello, grazie per questo bell'articolo :lol: ... approfitto per lanciarti una proposta :D

Dato che lo hai acquisito perchè non generi un bel file formato PDF in modo da poterlo scaricare e conservare con più facilità? :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 12:00 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
clido ha scritto:
Marcello, grazie per questo bell'articolo :lol: ... approfitto per lanciarti una proposta :D

Dato che lo hai acquisito perchè non generi un bel file formato PDF in modo da poterlo scaricare e conservare con più facilità? :)


Il pdf è già pronto, Claudio: l'avevo richiesto una mezz'ora addietro alla BHL (Biodiversity Heritage Library) e mi è appena arrivata, via mail, la seguente comunicazione: ;)

Your PDF generation request has been completed.

The PDF can be downloaded from the following location:

http://www.biodiversitylibrary.org/pdf2 ... 042747.pdf .

Infatti, per chi non lo sapesse, questa magnifica (e direi unica) istituzione, genera automaticamente, su richiesta degli interessati, estratti in pdf dei singoli lavori contenuti nelle migliaia di Volumi presenti nella Biblioteca virtuale.
Basta indicare quali pagine deve contenere l'estratto, la propria mail e attendere poi alcuni minuti.
Ti arriva a casa, via etere, l'estratto, ad altissima definizione, con tanto di riferimenti bibliografici :o

Lasciatemelo dire: W il Web :hp:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...c'e' anche un programma che si chiama Adobe PDF che converte qualsiasi cosa tu stia guardando nel web in un istante in formato PDF soltanto con un click :o !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Marcello, grazie! Storia fantastica, alla Camilleri: la "Concessione del Telefono" gli fa un baffo!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Velvet Ant ha scritto:
clido ha scritto:
Marcello, grazie per questo bell'articolo :lol: ... approfitto per lanciarti una proposta :D

Dato che lo hai acquisito perchè non generi un bel file formato PDF in modo da poterlo scaricare e conservare con più facilità? :)


Il pdf è già pronto, Claudio: l'avevo richiesto una mezz'ora addietro alla BHL (Biodiversity Heritage Library) e mi è appena arrivata, via mail, la seguente comunicazione: ;)

Your PDF generation request has been completed.

The PDF can be downloaded from the following location:

http://www.biodiversitylibrary.org/pdf2 ... 042747.pdf .

Infatti, per chi non lo sapesse, questa magnifica (e direi unica) istituzione, genera automaticamente, su richiesta degli interessati, estratti in pdf dei singoli lavori contenuti nelle migliaia di Volumi presenti nella Biblioteca virtuale.
Basta indicare quali pagine deve contenere l'estratto, la propria mail e attendere poi alcuni minuti.
Ti arriva a casa, via etere, l'estratto, ad altissima definizione, con tanto di riferimenti bibliografici :o

Lasciatemelo dire: W il Web :hp:



:o Pur conoscendo il sito da qualche anno, questa funzione mi era ignota!!! Temo che saturerò il loro server di richieste :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
interessante il sito Marcello, e anche la storia, sembra proprio un caso di Camilleri, io lo intitolerei: "il disastro della Polyphilla" :mrgreen: , voi cosa ne dite? :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/04/2010, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Leggo solo ora la storia che riguarda la P. ragusae, davvero fantastica :)

Molto bello anche nella lettura cogliere l'aspetto "pionieristico" dell'entomologia dell'epoca, e chissà quanto bella appariva la nostra Sicilia...

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2016, 9:52 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Velvet Ant ha scritto:
...

Il pdf è già pronto, Claudio: l'avevo richiesto una mezz'ora addietro alla BHL (Biodiversity Heritage Library) e mi è appena arrivata, via mail, la seguente comunicazione: ;)

...


Mi sono accorto che il file non è più online :oooner: l'ho inserito qui ;)

Il Naturalista siciliano.anno 2 (1882-1883) - Tre mesi di carcere per la Polyphylla Ragusae

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron