Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anoxia villosa (Fabiricus, 1781) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=69246
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia Miola [ 30/06/2016, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Anoxia villosa (Fabiricus, 1781) - Melolonthidae

Salve ragazzi,
Oggi a lavoro, da una cassa di legno proveniente dalla Germania, è sbucato questo bel coleottero di 26mm.
Non vi so dire se arriva dalla Germania o se è volato sulla cassa durante in trasporto qui in Italia, ci siamo accorti di lui solo perché movimentando la cassa si è staccato cadendo a terra.
Da una ricerca veloce ma non accurata (perché non dispongo di chiavi tassonomiche) sono giunto alla conclusione che potrebbe appartenere al genere Amphimallon.
Sono rimasto davvero colpito dalla peluria abbondante che ne ricopre l'addome e dalle macchie più chiare sul pronoto ed ho dato una discreta importanza (forse erroneamente..) a questi dettagli durante la ricerca.
Qualcuno di voi ha modo di fornire una determinazione più precisa?
Grazie mille
Mattia

Allegati:
IMG_20160630_095357~01~01.jpg

IMG_20160630_095416~01~01.jpg

IMG_20160630_095448~01~01.jpg

IMG_20160630_095523~01~01.jpg

IMG_20160630_095804~01~01.jpg


Autore:  marco villa [ 30/06/2016, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Scarabaeidae Amphimallon ?

No, è una Anoxia villosa (Fabiricus, 1781) ;)
Gli Amphimallon sono grandi meno della metà.
:hi:

Autore:  Mattia Miola [ 01/07/2016, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Scarabaeidae Amphimallon ?

Grazie Marco!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/