Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amadotrogus insubricus (Burmeister, 1855) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=70598 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 30/08/2016, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta determinazione |
Prima di inserire qualunque altro messaggio, è necessario presentarsi nell'apposita sezione "Primo Ingresso". Vai sulla Home page del Forum e segui le istruzioni contenute nel messaggio: *** AVVISO Importante per i nuovi iscritti *** Grazie L'amministratore del Forum Entomologi Italiani |
Autore: | Velvet Ant [ 31/08/2016, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta determinazione |
Argomento sbloccato. |
Autore: | Julodis [ 01/09/2016, 6:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta determinazione |
Indubbiamente un Melolonthino Rhizotrogino, ma la specie non riesco ad individuarla, anche per le immagini molto sfocate. Dal periodo e dalla foto ventrale, avevo pensato ad un Amadotrogus, ma la forma del protorace che si intuisce nella foto dorsale, troppo scura, sembra più da Aplidia, che però non ha le zampe così lunghe. Inoltre sembra molto glabro dorsalmente. A prima vista, guardando quella foto, mi erano venute in mente alcune specie asiatiche. Probabilmente qualche esperto del gruppo potrà identificarlo subito anche da queste foto, ma se fosse possibile averne di più chiare e nitide, sarebbe meglio. |
Autore: | Glaphyrus [ 01/09/2016, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta determinazione |
Senz'altro Amadotrogus, vista la provenienza A. insubricus. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |