Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Omaloplia (Omaloplia) ruricola ruricola (Fabricius 1775) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=71644
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 25/10/2016, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Omaloplia (Omaloplia) ruricola ruricola (Fabricius 1775) - Melolonthidae

Ciao

Frugando nelle chiavi dicotomiche di COLEOTTERI SCARABEOIDEI D'ITALIA credo che il genere possa essere Omaloplia Schönherr, 1817
Per la specie :roll: :roll: :roll:
Lunghezza = 7mm
Secondo Faune des Coleopteres de France II (R. Paulian - J. Baraud) le specie sul territorio francese sono 3:
- hericius
- ruricola
- nicolasi
Ruricola e nicolasi non dovrebbero essere le 2 sottospecie di ruricola?
Secondo Faune des Coleopteres de France II l'unica presente in zona dovrebbe essere la ruricola mentre secondo COLEOTTERI SCARABEOIDEI D'ITALIA il sud della Francia dovrebbe essere battuto da nicolasi
:cry: :cry: :cry:

Grazie per l'aiuto e buona giornata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg


Autore:  Tc70 [ 25/10/2016, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae da identificare

Per me è una...O.ruricola ssp.nicolasi

Autore:  Glaphyrus [ 25/10/2016, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae da identificare

Ora il testo di riferimento è il seguente:
Rössner E. & Ahrens D., 2004. Taxonomie und Chorologie der Gattung Omaloplia (Coleoptera: Scarabaeidae: Sericini). Dissertation.de - Verlag im Internet GmbH, Berlin. 1-153

In base alla località, l'unico taxon possibile è ruricola ruricola. L'identificazione precisa richiede comunque l'esame dei parameri.

Autore:  checcapitipiti [ 25/10/2016, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolonthidae da identificare

Grazie

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/