Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis (Castelnau, 1832) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=71737 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | zefi [ 28/10/2016, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis (Castelnau, 1832) - Melolonthidae |
Può essere determinata? A me sembra Anoxia villosa. Lunghezza: 24 mm circa. Grazie! La macchia nell'ultima foto è dovuta a riflessione della luce sul vetro: l'insetto era vivo, osservato attraverso un bicchiere. |
Autore: | Valerio [ 28/10/2016, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae ? |
![]() ad istinto direi Anoxia matutinalis |
Autore: | Valerio [ 28/10/2016, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae ? |
ps: anche perchè in campania la villosa mi sa che non scende |
Autore: | zefi [ 29/10/2016, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae ? |
Valerio ha scritto: ad istinto direi Anoxia matutinalis Ti ringrazio, Valerio. Forse ... per la pubescenza sul dorso? Avevo anche visto questa discussione viewtopic.php?f=168&t=65440&hilit=Anoxia+matutinalis ma, nella mia incompetenza ... ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 29/10/2016, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae ? |
Valerio ha scritto: ad istinto direi Anoxia matutinalis ![]() Valerio ha scritto: ps: anche perchè in campania la villosa mi sa che non scende ![]() |
Autore: | zefi [ 29/10/2016, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia villosa (Fabricius, 1781) - Melolonthidae ? |
Grazie, Marco! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |