Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=72293
Pagina 1 di 1

Autore:  Amata Ciro [ 07/12/2016, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae

Chi mi aiuta? :hi:

Allegati:
IMG_2812.JPG


Autore:  Tc70 [ 07/12/2016, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da determinare

Sembrerebbe un Aplidia sorse la A. villigera...ma non ne sono convinto...l'hai raccolto... :roll: Potrebbe essere interessante... :hi:

Autore:  Amata Ciro [ 08/12/2016, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da determinare

non l'ho raccolto, fotografato e lasciato andare
da questa sola foto non si riesce a capire la specie?

Autore:  Tc70 [ 08/12/2016, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da determinare

Amata Ciro ha scritto:
non l'ho raccolto, fotografato e lasciato andare
da questa sola foto non si riesce a capire la specie?



Ho azzardato Aplidia...ma non so se ho azzardato bene...lascio giudizio ai veri esperti... ;) :hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 18/12/2016, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da determinare

Ciao Ciro. Per esclusione direi:

Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae

E' un dato molto interessante. Pur essendo una specie prevalentemente planiziale e costiera, è pur vero che si trova anche in montagna (io stesso l'ho raccolta su Nebrodi e Peloritani oltre i 1000 m e sull'Etna sui 700 m), ma non pensavo potesse arrivare così nell'entroterra. Si può avere una località più precisa (anche in MP)?

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/