| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Aplidia transversa peloponnisica (Petrovitz, 1971) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=76155 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tenebrio [ 25/07/2017, 10:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia dal peloponneso |
Da quello che si vede (e che non si vede) dei peli di pronoto e scutello credo si possa confermare come Aplidia transversa peloponnisica (Petrovitz, 1971). CiaoPiero |
|
| Autore: | zdeno [ 25/07/2017, 11:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia dal peloponneso |
Don`t forget " graeca " , Piero. Both in there. No idea how to distinguish them without aedego. Ciao |
|
| Autore: | Tenebrio [ 25/07/2017, 12:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia dal peloponneso |
Ciao Zdeno.Tenebrio ha scritto: Da quello che si vede (e che non si vede) dei peli di pronoto e scutello... Aplidia graeca (Kraatz, 1892) dovrebbe avere lunghi peli eretti alla base del pronoto e i peli dello scutello più lunghi e folti di quelli delle elitre. CiaoPiero |
|
| Autore: | Il Baratelli [ 25/07/2017, 13:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aplidia dal peloponneso |
Grazie Piero hai regione tu, le bestie non sono così "pelose" E' pur sempre una sottospecie endemica.... Ciao DAnilo. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|