Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amphimallon majale (Razoumowsky, 1789) (cf.) - Melolonthidae Melolonthinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=77463
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 02/11/2017, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Amphimallon majale (Razoumowsky, 1789) (cf.) - Melolonthidae Melolonthinae

Questo esemplare femmina (mm 13) mi sembra tipico per la presenza di alcuni peli eretti sul disco pronotale. Tuttavia possiedo tre esemplari dei dintorni di Ventimiglia che ne sono tutti totalmente privi e che ho comunque cartellinato come majale, non vedendo in zona alternative. A qualcuno risulta che la specie possa non avere suddetti peli eretti? Grazie dei pareri.
Giorgio. :hi:
100_0276.JPG



Allegati:
100_0275.JPG

100_0274.JPG


Autore:  Glaphyrus [ 03/11/2017, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon majale (Razoumowsky, 1789) ?

Dovrebbe essere lui.
Piuttosto, non mi ricordo di averne visti con peli eretti sul disco. Vi dovrebbero essere solo pochi peli eretti in prossimità del bordo inferiore, davanti allo scutello.

Autore:  Chalybion [ 03/11/2017, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon majale (Razoumowsky, 1789) ?

Allora sono più propenso a pensarlo come un assimile (infatti è meno "lanoso") ma differisce non poco: la punteggiatura del pronoto è finissima e ravvicinata e le setole del torace diffuse uniformemente sul disco (si vedono un po' nella prima foto) ma brevi, come quelle sul dorso delle protibie o poco più brevi; nei miei assimilis femmina le setole sono più fini e ben più lunghe, circa il doppio ed anche la peluria elitrale è un poco ma sensibilmente differente. Dovrai visionarlo.
Giorgio. :hi:

Autore:  soken [ 04/11/2017, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon majale (Razoumowsky, 1789) ?

...ma si chiama "majale" perché ha i peli ERETTI ? :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/