Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=81036
Pagina 1 di 1

Autore:  Acquarius [ 19/07/2018, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae

Una coppia annegata in un abbeveratoio. Il flash l'ha reso più scuro, va molto più sull'ocra chiaro

Allegati:
Scarabeidae1.JPG


Autore:  Acquarius [ 19/07/2018, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

altre foto

Allegati:
Scarabeidae3b.JPG

Scarabeidae2.JPG


Autore:  Acquarius [ 19/07/2018, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

dimenticavo: 18 mm

Autore:  Tc70 [ 19/07/2018, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Aplidia sp.?? :roll:

Autore:  Mattia D'Amato [ 19/07/2018, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Aplidia hirticollis :roll:
Matti :hi: :hi:

Autore:  Acquarius [ 19/07/2018, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Grazie Mattia e Luca
:lov2: :lov2:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 19/07/2018, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Per gli amministratori: Aplidia hirticollis (Burmeister, 1855) - Melolonthidae

Autore:  Acquarius [ 19/07/2018, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

grazie Giovanni
da cosa si riconosce dalle congeneri?
ps: vedo che è il primo esemplare non siciliano del forum, è una specie endemica?

Autore:  Tc70 [ 19/07/2018, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Acquarius ha scritto:
grazie Giovanni
da cosa si riconosce dalle congeneri?
ps: vedo che è il primo esemplare non siciliano del forum, è una specie endemica?




http://www.societaentomologicaitaliana. ... collis.htm ;)

Autore:  Mattia D'Amato [ 19/07/2018, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Ciao Ferdinando, Aplidia hirticollis è una specie endemica di Calabria e Sicilia e si distingue per il gruppo di peli eretto davanti allo scutello e per i peli del pronoto lunghi, densi e coricati (tranne per qualche raro pelo eretto).
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 19/07/2018, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Acquarius ha scritto:
grazie Giovanni
da cosa si riconosce dalle congeneri?
ps: vedo che è il primo esemplare non siciliano del forum, è una specie endemica?


Il carattere più importante per discernere le varie specie di Aplidia è, in generale, la peluria sul pronoto. In A. hirticollis vi sono lunghi peli rivolti verso l'alto alla base posteriore del pronoto. Nel dettaglio, non conosco però i caratteri di tutte le specie...se vuoi conoscerli, ti invito a controllare questo link, o ad aspettare uno specialista.

PS. Nel frattempo ti hanno già risposto correttamente Luca e Mattia...bene ;)

Autore:  Acquarius [ 20/07/2018, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ???

Grazie a tutti :lov2: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/