Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anoxia scutellaris (Mulsant,1842) (cf.) - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=85320 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabry80 [ 28/06/2019, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia scutellaris (Mulsant,1842) melanica? |
Ciao a tutti.Dovrebbe essere lei ma dalla foto non si vede bene.Gli esemplari tendono a perdere la pubescenza con il tempo. Spesso si riscontra anche in altre specie di melolontini, hoplini,rizotrogini la perdita di peluria o pubescenza in esemplari ormai sfarfallati da tanto. ![]() |
Autore: | Gabriele [ 28/06/2019, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia scutellaris (Mulsant,1842) melanica? |
Grazie Fabrizio, gentilissimo. A presto. Gabriele. |
Autore: | Tc70 [ 28/06/2019, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia scutellaris (Mulsant,1842) melanica? |
Non potrebbe trattarsi anche di Anoxia villosa... ![]() |
Autore: | Gabriele [ 28/06/2019, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoxia scutellaris (Mulsant,1842) melanica? |
Beh, al di là delle dimensioni di circa 2 cm.,alquanto ridotte per una "villosa",non ne ho mai viste di totalmente melaniche,più scure molte, anzi devo dire che trovavo 1 esemplare su 3 con tegumenti più scuri, certo, ma mai così nere... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |