Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Holochelus (Miltotrogus) fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=87620
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 27/11/2019, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Holochelus (Miltotrogus) fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae

Credo sia il solito Holochelus (Miltotrogus) fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825)... :oops:

Pievebovigliana (Macerata); IX.2019; ex larva LIII trovata nel VI.2019 sotto tronco marcio ed allevata con legno.

Scusate il pulviscolo prodotto dagli psocotteri :devil: , ma a mia discolpa posso dire che quando l'avevo dato allo zio per farlo fotografare era intonso... :no1: :no1: :no1:
PS nella prima foto dell'edeago si vede un uovo di psocottero! :lol:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 17mm
Comb2868cr-19zL6.jpg


Comb2869cr-26zL6.jpg


Comb2872cr-81zL3.jpg


Comb2870cr-77zL3.jpg


Comb2871cr-23zL3.jpg



Ciao :)

Autore:  Glaphyrus [ 28/11/2019, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus (Miltotrogus) fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae ?

Sì, è lui. La norma più rilevante da cui osservare i parameri sarebbe comunque quella laterale

Autore:  StagBeetle [ 28/11/2019, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holochelus (Miltotrogus) fraxinicola (Sturm & Hagenbach, 1825) - Melolonthidae

Grazie
Pensavo fosse importante la foto frontale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/