Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amphimallon (Amphimallon) cf. assimile (Herbst, 1790) - Melolonthidae, Rhizotrogini - (VI) Veneto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=8871 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 01/07/2010, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Amphimallon (Amphimallon) cf. assimile (Herbst, 1790) - Melolonthidae, Rhizotrogini - (VI) Veneto |
Come ogni anno in questa stagione escono numerosi dal terreno del mio giardino (Vicenza). Circa 11 mm. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 01/07/2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
Non è che te ne avanzano un po'? Credo che sia un Amphimallon solstitiale un po' immaturo, soprattutto per la località e il periodo. Ma prendimi con le pinze, mooolto morbide ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 02/07/2010, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
dadopimpi ha scritto: un Amphimallon solstitiale un po' immaturo, soprattutto per la località e il periodo Dado perché immaturo? ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 02/07/2010, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
Anche a me era venuto il dubbio che fosse immaturo, per l'addome così chiaro. dadopimpi ha scritto: Non è che te ne avanzano un po'? Per ora ho visto solo l'esemplare che ho fotografato. Gli anni scorsi ne uscivano sempre parecchi in questo periodo. Stiamo a vedere: nel caso te ne terrò almeno una coppia. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 02/07/2010, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
Grazie Silvano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 02/07/2010, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
da lontano non mi sembra un Amphimallon, conta gli articoli antennali |
Autore: | Apoderus [ 02/07/2010, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
Possono servire queste altre immagini? ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 02/07/2010, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
Beh riesci a contarli te al microscopio meglio di me in foto: comunque mi sembra siano 9 articoli antennali ed e' dunque confermato un Amphimallon ciao Guido |
Autore: | Loriscola [ 02/07/2010, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
A me sembra tantissimo un: Amphimallon (Amphimallon) assimile (Herbst, 1790) ![]() |
Autore: | Apoderus [ 02/07/2010, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
O ragazzi, di scarabeidi non so nulla: dipendo dalla vostra determinazione. Ditemi un po' voi ![]() ![]() |
Autore: | elitra [ 02/07/2010, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon? |
Loriscola ha scritto: A me sembra tantissimo un: Amphimallon (Amphimallon) assimile (Herbst, 1790) ![]() ![]() Ciao |
Autore: | Apoderus [ 29/11/2016, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon (Amphimallon) cf. assimile (Herbst, 1790) - Melolonthidae, Rhizotrogini - (VC) Veneto |
Sono ricapitato su questa vecchia discussione; non ditemi che sono pignolo (lo so da me), ma va corretto il titolo: la sigla di Vicenza è VI, non VC (Vercelli). Grazie ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 29/11/2016, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphimallon (Amphimallon) cf. assimile (Herbst, 1790) - Melolonthidae, Rhizotrogini - (VI) Veneto |
Corretto il titolo e inseriti correttamente i dati ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |