Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 3:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anoxia (Mesanoxia) matutimalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1832 - Melolonthidae

27.VI.2010 - ITALIA - Campania - NA


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/07/2010, 10:50 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
Che coleottero è questo?
ne ho trovati due,hanno delle differenze,di colore e di altre cose.
grazie


2.jpg

data ritrovo:27/06/2010
Luogo ritrovo:Campania,Provincia di napoli

Immagine.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 10:56 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1412
Nome: Giuseppe Mariani
Anoxia matutinalis (Castelnau, 1832)

________________________________

Giuseppe :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
ma le differenze fra i due quali sono?grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 11:06 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1412
Nome: Giuseppe Mariani
cosa ti intendi per differenze ??, a mè sembrano solo 2 maschi un pò sciupatini e basta :D non vedo altro

_____________________________________

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
uno sotto è nero ,l'altro è piu chiaro.e poi le ali sono diverse dietro.grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
La differenza è che un esemplare è un po' malconcio: un'elitra con apice deformato/rotto, le ali rimaste leggermente fuori (forse a causa del predetto problemino) e poi più spelacchiato (forse post-mortem).

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
alexrita ha scritto:
ne ho trovati due


Sta volta gli hai messi giusti... ERA ORA!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
quindi possiamo confermare Anoxia matutinalis (Castelnau, 1832) ???
grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, puoi pure segnare Anoxia matutinalis.
Uno dei due esemplari, quello con le ali che sporgono, sembra diverso probabilmente solo perchè è sporco di grasso, quindi sembra più scuro e non si vedono le zone coperte di peli bianchi.
Per pulirlo, mettilo per un po' a mollo nell'acetone e poi fallo asciugare su un pezzo di carta igienica (coprendolo con un altro pezzetto), per una mezz'ora. Vedrai che quasi certamente torna come dovrebbe essere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: