Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Polyphylla (Polyphylla) ragusae Kraatz, 1882 - Melolonthidae - Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=9256 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 12/07/2010, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Polyphylla (Polyphylla) ragusae Kraatz, 1882 - Melolonthidae - Sicilia |
Sabato sera, Foce del Fiume Belìce, ore 8:45 esatte. Puntuali come le promesse di nuova prosperità di un politico in campagna elettorale, sullo sfondo del sole che muore nel mare, il robante volare di decine di Polyphylla ragusae rompeva la quiete della sera. O almeno regalava alla sera la dolcezza di un suono vero visto che le meravigliose dune del Belice sono circondate da un lato dal terribile Paradise Beach Hotel, una terribile costruzione-divertimentificio che ha partorito orripilante musica per culi steatopigici sballonzolanti a bordo piscina e aspiranti latin lovers da film di Vanzina e dall'altro dal tristissimo ristorante La Pineta che biecamente infilza di ombrelloni le dune come falli viagrati e alimenta di pesce (surgelato) orde di vacanzieri in assetto estivo. (Scusate i nomi, ma almeno che si sappia dove non andare ![]() L'ho inseguito per un pò senza riuscire a fotografarlo, ma poi la pronuba Tatiana ![]() Purtroppo non l'ho preso, sapete com'è, tenuto in mano emetteva un suono che sembrava il vagito di un infante e tatianzita non voleva destinarlo a una bara di vetro ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2010, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla ragusae |
La descrizione del momento è molto bella!! L'insetto....sensazionale!! ![]() ![]() |
Autore: | ameles [ 12/07/2010, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla ragusae |
Complimenti per l'osservazione, l'esemplare fotografato è una femmina, probabilmente quello che non hai ripreso era un maschio che è più dinamico della femmina. Ho ossercvato questa interessante specie qualche anno nei pressi di Gela. Hai fatto bene a non catturarlo, non mi sembra il caso di prelevare queste rarità che fanno parte del patrimonio entomologico siciliano. |
Autore: | eurinomio [ 12/07/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla ragusae (Kraatz, 1881) - Melolonthidae - Sicilia |
carabus ha scritto: ...sapete com'è, tenuto in mano emetteva un suono che sembrava il vagito di un infante e tatianzita non voleva destinarlo a una bara di vetro ![]() ![]() non sei il solo...a volte è capitato anche a me di non usare l'etere acetico, per lo stesso motivo. |
Autore: | StagBeetle [ 12/07/2010, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla ragusae (Kraatz, 1881) - Melolonthidae - Sicilia |
Wow! ![]() ![]() Ma date le lunghe antenne, io avrei detto maschio... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/07/2010, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla ragusae (Kraatz, 1881) - Melolonthidae - Sicilia |
StagBeetle ha scritto: Wow! ![]() ![]() Ma date le lunghe antenne, io avrei detto maschio... ![]() Ciao ![]() Anche secondo me è un maschio. Tutti gli esemplari che ho di questa specie hanno queste antenne smisurate, anzi, alcuni esemplari anche più grandi, ma presumo che siano semplicemente tutti maschi. In tutte le altre specie di Polyphylla che conosco le femmine hanno le lamelle delle antenne veramente minuscole, più corte della testa. Se questa specie non fa eccezione, questo dovrebbe essere un tipico maschio! Ringrazio tutti per questo post, grazie al quale sono andato a controllare la scatola delle Polyphylla, che non aprivo da tempo, e vi ho trovato dei piccoli sgranocchiatori all'opera! Giusto in tempo per evitare che facessero danni irreparabili! Subito nel congelatore per un paio di settimane! |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/07/2010, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla ragusae (Kraatz, 1881) - Melolonthidae - Sicilia |
StagBeetle ha scritto: Wow! ![]() ![]() Ma date le lunghe antenne, io avrei detto maschio... ![]() Ciao ![]() Ma certo che è un maschio!! ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 13/07/2010, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyphylla ragusae (Kraatz, 1881) - Melolonthidae - Sicilia |
Bellissimo post ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |