Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhizotrogus pallidipennis (Blanchard, 1851) cf. - Melolonthidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=93892 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Adriana49 [ 14/01/2021, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Nessun' idea per questa bestiolina???? |
Autore: | TheWings [ 15/01/2021, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Adriana, un'idea ce l'ho, e cioè; Rhizotrogus pallidipennis, ma non vorrei aver scritto una stupidata...?! ![]() |
Autore: | eurinomio [ 15/01/2021, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
la clava mi sembra abbia 10 articoli per cui è un Rhizotrogus...per arrivare alla specie penso si debba attendere un intervento del ns Uliana. vediamo se gli fischiano le orecchie adesso che l'ho nominato. ![]() ![]() |
Autore: | Adriana49 [ 15/01/2021, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Si, Vinicio, gli articoli delle antenne sono 10.....Speriamo in Uliana .....mi farebbe piacere se fosse il R. pallidipennis sarebbe una specie nuova per me.... Grazie comunque per il vostro intervento e buona serata a tutt'e due, ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 15/01/2021, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Adriana49 ha scritto: Si, Vinicio, gli articoli delle antenne sono 10.....Speriamo in Uliana .....mi farebbe piacere se fosse il R. pallidipennis sarebbe una specie nuova per me.... Grazie comunque per il vostro intervento e buona serata a tutt'e due, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 19/01/2021, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Eccomi, grazie della fiducia non troppo ben riposta. Sono d'accordo con l'ipotesi di Claudio, da quel che si può vedere nelle foto sembra molto probabile che si tratti di Rh. pallidipennis, che è ampiamente diffuso e compatibile con la località di raccolta di questo esemplare. Nonostante la revisione piuttosto recente (1998) il genere Rhizotrogus rimane ostico e non è raro che l'identificazione di singoli reperti o anche popolazioni risulti incerta o incongruente rispetto alle attese. Si tratta di un genere su cui c'è sicuramente ancora molto da lavorare. |
Autore: | Adriana49 [ 20/01/2021, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizotrogus cfr. pallidipennis (Blanchard, 1851) |
Grazie Marco per la tua disponibilità e grazie anche a te Vinicio. Questi esemplari derivano da vecchi scambi e mi dispiaceva non sapere cosa fossero. Buona giornata ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 20/01/2021, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhizotrogus cfr. pallidipennis (Blanchard, 1851) |
Adriana49 ha scritto: Grazie Marco per la tua disponibilità e grazie anche a te Vinicio. Questi esemplari derivano da vecchi scambi e mi dispiaceva non sapere cosa fossero. Buona giornata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |