Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melolontha hippocastani Fabricius, 1801 - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=94917
Pagina 1 di 1

Autore:  Biasi [ 29/04/2021, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Melolontha hippocastani Fabricius, 1801 - Melolonthidae

Buonasera!
Come ho già accennato in un altro post di oggi, sono venuto in possesso di numerosi esemplari di Melolontha sp., raccolti in un giardino privato. Guardando i vari esemplari ho notato due "varianti" di colore, che non so se attribuire a specie diverse o a variabilità intraspecifica. In particolare ci sono maschi e femmine caratterizzati da pronoto e zampe totalmente bruno scure-nere, mentre altri maschi e femmine con pronoto e zampe aranciati. Anche la forma del pigidio mi sembra abbastanza diversa, quindi il mio dubbio è il seguente: sono tutti Melolontha melolontha oppure ci sono M. melolontha e M. hippocastani? :? :?
Allego le fotografie di 4 esemplari, uno per sesso di ognuna delle 2 "varianti"; per ogni esemplare inserisco 3 fotografie (visione dorsale, visione ventrale e dettaglio del pigidio in versione ventrale).
Spero che qualcuno riesca a fugare questo mio dubbio! :lol:
Ciao! :hi:

Allegati:
Visione dorsale del maschio "aranciato"
M2A.jpg

Visione ventrale del maschio "aranciato"
M2B.jpg

Pigidio del maschio "aranciato"
M2C.jpg

Visione dorsale della femmina "aranciata"
F2A.jpg

Visione ventrale della femmina "aranciata"
F2B.jpg

Pigidio della femmina "aranciata"
F2C.jpg


Autore:  Biasi [ 29/04/2021, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Melolontha hippocastani Fabricius, 1801 - Melolonthidae

Queste invece le fotografie degli esemplari scuri (non ci stava tutto in un solo messaggio)!

Allegati:
Visione dorsale del maschio "scuro"
M1A.jpg

Visione ventrale del maschio "scuro"
M1B.jpg

Pigidio del maschio "scuro"
M1C.jpg

Visione dorsale della femmina "scura"
F1A.jpg

Visione ventrale della femmina "scura"
F1B.jpg

Pigidio della femmina "scura"
F1C.jpg


Autore:  Chalybion [ 30/04/2021, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolontha sp.: 2 specie o 1 sola?

Per me sono tutti M. hippocastani. Quelli con apice del pigidio allargato sono chiaramente hippocastani e lo sono comunque se il pigidio ha apice tronco e/o parte mediana ristretta almeno un po'; il torace è rossastro o più raramente nero. In melolontha il pigidio ha lati convergenti o paralleli con apice più ristretto, in punta; nelle femmine raramente ad apice molto breve o mancante; il torace è nero (tutto fulvo-rossastro solo nella var. ruficeps del Piemonte) e può essere bruno sul disco (var. discicollis) o tutto (var. ruficollis), le due forme nel Nordest. Queste sono le mie info. :oops:
Comunque anche le dimensioni parlano. ;)

Autore:  Biasi [ 01/05/2021, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melolontha sp.: 2 specie o 1 sola?

Buongiorno Giorgio!
Innanzitutto grazie mille per tutte le spiegazioni e le info! :hp:
Per ora non ho avuto tempo di controllare tutti gli esemplari (sono davvero parecchi) e quindi dovrò vedere a questo punto se sono tutti M. hippocastani. Dovrei avere un paio di M. melolontha in collezione con cui confrontarli, ora che penso di aver capito bene le differenze!
Comunque più del 50% degli esemplari è nella "forma scura". Per quanto riguarda le dimensioni, a colpo d'occhio posso dirti che la maggior parte di quelli a pronoto rosso sembra essere mediamente più piccola rispetto a quelli a pronoto scuro.
Grazie ancora!! :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/