Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Melolonthidae - Basilicata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=9558
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 19/07/2010, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Melolonthidae - Basilicata

Dati: Basilicata (PZ) - Mt. Pollino - Piano di Vacquaro - m. 1500 - 9.VII.2010
Dimensioni: 16,5 mm

Amphimallon-ochraceum.jpg



La determinazione è stata raggiunta grazie a Guido Sabatinelli che ha esaminato le foto dell'esemplare e mi ha anche fatto notare un carattere interessante nelle antenne: il funicolo è formato da 5 anzichè 6 elementi. Si tratterebbe di una anomalia di fusione del terzo articolo, su cui, probabilmente, si è basata la descrizione del genere Amphimallina Reitter, 1905.

Ecco l'antenna sinistra:

Amphimallon-ochraceum-antenna.jpg



Questa, secondo Roessner & Krell (2008) (che hanno rivisto il complesso di specie solstitiale/ochraceum/fallenii/dalmatinum), è la corologia attuale della specie in Italia (in rosso la stazione del Mt. Pollino).

Mappa-Amphimallon-ochraceum.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 20/07/2010, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Scarabaeidae Melolonthinae - Basilicata

Bel reperto!
Ne hai fatto una bella serie ? :D

Piccola precisazione: il lavoro di Roessner & Krell è del 2009 (pubblicato nel volume previsto per il 2008 ma effettivamente uscito nel 2009)

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Scarabaeidae Melolonthinae - Basilicata

Purtroppo ne ho trovato solo un maschio!!

Grazie per la precisazione. Dal PDF non si evince la reale data di pubblicazione.

Autore:  Glaphyrus [ 20/07/2010, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Scarabaeidae Melolonthinae - Basilicata

Ach! :(

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Scarabaeidae Melolonthinae - Basilicata

Glaphyrus ha scritto:
Ach! :(


A chi lo dici!!!! Mi rode averne trovato solo uno, e temo che, nonostante domani sia di nuovo lì, non ne vedrò altri. Però .... la speranza è l'ultima a morire.

Autore:  Glaphyrus [ 20/07/2010, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Melolonthidae - Basilicata

Preso in attività? Se sì, a che ora?

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon ochraceum (Knoch, 1801) - Melolonthidae - Basilicata

In semiattività, direi: era fermo nell'incavo tra due foglie di pianta erbacea verso le 13.00, in ombra.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/