Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amphimallon sp. ? - Melolonthidae - Spagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=168&t=9598
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 20/07/2010, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Amphimallon sp. ? - Melolonthidae - Spagna

Quattro anni dopo questo episodio, sui Monti Cantabrici ho raccolto una piccola serie di esemplari molto somiglianti ai precedenti (non so se è la stessa specie).
Spagna N, P. nac. Picos de Europa, Puerto de S. Glorio, 1600 m, VII 2006, S. Biondi leg.
18 mm.
IMG_2061 - Copia.JPG

IMG_2062 - Copia.JPG

IMG_2063.JPG



:hi:

Autore:  Apoderus [ 25/07/2010, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: magazzino scarabeidi 2

Nessuna idea?

:hi:

Autore:  Apoderus [ 31/10/2010, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon sp. ? - Melolonthidae - Spagna

Possibile che nessuno intervenga almeno per confermare il genere?

:hi:

Autore:  Alessio89 [ 31/10/2010, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon sp. ? - Melolonthidae - Spagna

Ciao Apoderus,
per quanto ne so io per arrivare al genere basta contare i segmenti antennali:

Antenne composte da 10 articoli........................ Rhizotrogus sp.
Antenne composte da 9 articoli......................... Amphimallon sp.

...Secondo me è un Rhizotrogus, vediamo se ci indovino :D

Autore:  Apoderus [ 31/10/2010, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon sp. ? - Melolonthidae - Spagna

Ciao Alessio. Scusami ma ho più confidenza con le antenne dei curculionoidea: io conto, oltre allo scapo, cinque articoli nel funicolo più tre nella clava (si chiama così anche negli scarabeidi?).
Grazie
:hi:

Autore:  Alessio89 [ 31/10/2010, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon sp. ? - Melolonthidae - Spagna

Si è definita "clava antennale" anche per quanto riguarda gli Scarabeoidi (ma non so se impropriamente :roll: ) la parte riguardante gli ultimi articoli espansi lateralmente a formare delle lamelle.
Quindi da quello che ho capito dovrebbero essere 9 antennomeri, ovvero Amphimallon sp.
:D per la specie vediamo cosa ne esce fuori che sono curioso...

Autore:  Glaphyrus [ 01/11/2010, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amphimallon sp. ? - Melolonthidae - Spagna

Non sono un grande conoscitore della fauna spagnola, ma viste le caratteristiche generali, la pubescebza del pronoto e le spinulazioni che mi sembra di intravvedere sugli sterniti ventrali nella foto in visione laterale mi orienterei verso il classico Amphimallon solstitiale...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/